La Focaccia carasau è un piatto tradizionale sardo a base di pasta sottile e croccante, solitamente servita come accompagnamento a zuppe e stufati.
La sua origine è incerta, ma si ritiene sia stata inventata dai pastori sardi che, durante le lunghe transumanze, avevano bisogno di un cibo che si conservasse a lungo e fosse facilmente trasportabile.
La Focaccia carasau è ottenuta da un impasto di semola di grano duro e acqua, che viene steso in sfoglie sottili e lasciato asciugare all’aria aperta. Successivamente, le sfoglie vengono fritte in olio di oliva e infine infornati per renderle croccanti. La sua croccantezza e la sua fragranza lo rendono un pane molto apprezzato da grandi e piccini.
Può essere servita come antipasto, come accompagnamento a primi piatti o come piatto unico.
Ingredienti per 4 persone:
Dado per preparare il brodo con acqua calda
Pane Carasau
Stracchino
Sale Grosso
Olio extra vergine di oliva
Parmigiano
Preparazione della focaccia carasau
Iniziamo a preparare il brodo con acqua calda e un pezzo di dado; prendiamo una teglia e la foderiamo con della carta forno ricoprendola con uno strato di pane Carasau;
ammorbidiamo questo strato di pane con il brodo che abbiamo preparato con l’acqua calda e mettiamo sopra un altro strato di pane Carasau.
Ricopriamo tutto con lo stracchino e chiudiamo di nuovo la focaccia ricoprendola con un altro strato di pane Carasau ammorbidendolo nuovamente con il brodo di dado.
Mettiamo infine sopra la nostra focaccia, un pò di Olio extra vergine di oliva, sale grosso e il parmigiano per rendere la focaccia gratinata.
Mettiamo la teglia nel forno ad una temperatura di 200 gradi ed aspettiamo che si scioglie il formaggio.
Qualche approfondimento sul pane carasau
Il Pane carasau è una tradizionale focaccia sarda conosciuta anche come carta da musica. La sua forma caratteristica è ottenuta facendo sottili strati di pasta che vengono successivamente fritti o essiccati al sole.
Questo pane è ottimo da solo o accompagnato da salumi, formaggi o altri antipasti. La sua croccantezza lo rende anche ideale per essere utilizzato come cracker.
Il Pane carasau è un prodotto tipico della Sardegna e viene realizzato esclusivamente con ingredienti naturali. La sua preparazione è molto semplice e prevede l’utilizzo di farina, acqua, sale e olio d’oliva.
Il Pane Carasau è un pane molto versatile e può essere utilizzato in molti modi diversi. Può essere servito come antipasto, come accompagnamento per i secondi piatti o come spuntino.