Friggitelli ripieni

0
81
Friggitelli_ripieni

I friggitelli ripieni sono una ricetta tradizionale italiana che si prepara con pochi e semplici ingredienti. La caratteristica principale di questo piatto è la presenza dei peperoni, che donano un sapore unico e particolare.

Si possono preparare in diversi modi, ma la ricetta originale prevede l’utilizzo di un ripieno a base di formaggio, uova e pangrattato. Questa versione è molto semplice da preparare e consente di ottenere un piatto gustoso e sostanzioso.

Sono una ricetta perfetta per un pranzo in famiglia o per una cena informale tra amici. Si tratta di un piatto versatile e che si presta bene ad essere servito sia come antipasto che come secondo. Per rendere i friggitelli ripieni ancora più sfiziosi, si possono servire accompagnati da una salsa di pomodoro o da una crema di peperoni.

Ingredienti per 5 persone:

10 peperoni friggitelli
100 g di mollica di pane casereccio
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 uova
200 g di datterini (o ciliegini o san marzano)
Erbe aromatiche (prezzemolo, menta basilico, melissa, rosmarino, timo limone)
1 spicchio di aglio
Olio evo
Sale
Pepe

Preparazione dei friggitelli ripieni

Nel mixer tritare la mollica con le erbe aromatiche e l’aglio, versare il composto in una ciotola e aggiungere le uova sbattute, il parmigiano, il sale e il pepe.

Lavare i peperoni e privarli del picciuolo e dei semini interni, quindi riempirli con il composto di pane.

Scaldare un po’ di olio evo e rosolare bene i peperoni da tutte le parti, aggiungere i datterini tagliati a piccoli pezzi, salare e cuocere per circa 15 minuti.

Qualche approfondimento sui peperoni friggitelli

I peperoni friggitelli sono una varietà di peperone dolce che è molto popolare in Italia. Il nome deriva dal fatto che questi peperoni sono solitamente fritti, ma possono anche essere grigliati, arrostiti o farciti. I peperoni friggitelli sono generalmente piccoli e tondi, ma possono anche essere di forma allungata.

Questi peperoni sono molto dolci e saporiti, e sono spesso usati come ingrediente in diverse ricette. I peperoni friggitelli sono anche un ingrediente popolare nella preparazione di salse e condimenti.

Sono disponibili in diversi colori, tra cui il verde, il giallo e il rosso. La varietà più comune è il peperone verde, ma quelli rossi sono anche molto popolari. Sono una buona fonte di vitamine e minerali, e contengono anche antiossidanti che possono aiutare a proteggere il corpo dai danni causati dai radicali liberi.

Sono anche una buona fonte di fibre e di calcio, e contengono inoltre una quantità moderata di proteine.

I peperoni friggitelli sono un ottimo modo per aggiungere un po’ di piccantezza alla vostra dieta. Sono ottimi sia cotti che crudi e possono essere utilizzati in molti modi diversi.

Possono essere aggiunti a insalate, pasta, pizza e altri piatti in cui si desidera aggiungere un po’ di sapore. Sono anche un’ottima scelta se si vuole fare uno spuntino leggero e salutare.

Previous articlePolpettone agli spinaci
Next articlePlumcake bicolore al rum
Lara Trevino
Ciao a tutti! Mi chiamo Lara, ho 54 anni e la cucina è la mia più grande passione! Ho creato questo blog con l'intenzione di condividere le mie ricette più gustose, interessanti e...inaspettate! Ho una bellissima figlia di nome Lucrezia che, oltre ad essere davvero intelligente e simpatica, condivide con me l'amore per il cibo e contribuisce attivamente qui sul sito!