I fusilli alla menta sono una pasta fresca e saporita, perfetta per un pranzo estivo o una cena leggera.
La menta fresca aggiunge un tocco rinfrescante alla pasta, mentre la cipolla di Tropea e il peperoncino completano il gusto. Se siete amanti della menta, questa è la ricetta che fa per voi!
Ingredienti per 2 persone:
140 g di fusilli
5 zucchine piccole
½ cipolla di Tropea
1 pomodoro verde
20 pomodori ciliegini
8 foglie di menta
1 peperoncino
2 cucchiai di olio evo
Sale alle erbe
Preparazione dei fusilli alla menta
In una capiente padella scaldare leggermente l’olio e il peperoncino e soffriggere la cipolla tagliata a fettine sottili, aggiungere le zucchine tagliate a fiammifero e cuocere per 5 minuti.
Unire il pomodoro verde tagliato a fettine spesse mezzo cm, i pomodorini ciliegini tagliati in quattro parti, salare e continuare la cottura per altri 3 minuti, quindi spegnere il fuoco e aggiungere la menta tritata lasciandone 1 cucchiaino da parte.
Cuocere la pasta al dente in abbondante acqua salata, scolare, versarla in una ciotola e condirla con le verdure. Impiattare e spolverare con il cucchiaino di menta tenuto da parte.
Qualche approfondimento sui fusilli alla menta
I fusilli sono una pasta di semola di grano duro che viene estratta dalla macinazione del frumento. hanno una forma cilindrica che viene arrotolata su se stessa in forma di spirale, ma si possono trovare anche fusilli lisci o rigati.
Solitamente sono di colore bianco, ma possono anche essere di colore giallo se viene aggiunta della curcuma nell’impasto. Possono essere conditi in diversi modi, ma sono solitamente serviti con un sugo di pomodoro o un ragù di carne.
I fusilli sono un tipo di pasta molto versatile: si possono infatti condire in molti modi diversi, sia con sughi semplici sia con sughi più elaborati. I fusilli sono anche molto saporiti e si prestano bene a essere accompagnati da diversi ingredienti, come verdure, formaggi o carne.
Sono una pasta di origine italiana, ma sono oggi diffusi in tutto il mondo.
Qualche approfondimento sulle zucchine
Le zucchine sono un ortaggio che appartiene alla famiglia delle cucurbitacee, la stessa famiglia di altri ortaggi come i cetrioli. Le zucchine sono originarie dell’America centrale e sono state introdotte in Europa nel XVI secolo. Oggi sono coltivate in tutto il mondo.
Sono di solito di colore verde, ma possono anche essere gialli, rossi o bianchi. Sono a forma di cilindro e hanno una lunghezza che va da 5 a 20 cm. Il loro sapore è dolce e leggermente acidulo.
Ricche di acqua, fibre, vitamina C e potassio, sono anche una buona fonte di vitamina A, vitamina B6 e acido folico.
Possono essere mangiate crude, in insalata, o cotte in diversi modi. Possono essere fritte, al forno, alla griglia, bollite o saltate in padella.
Si tratta di un ortaggio salutare e nutriente che può essere facilmente incorporato nella dieta.