Fusilli con Roccolo Divino e peperoni

0
108
Fusilli con Roccolo Divino e peperoni

I fusilli con Roccolo Divino e peperoni sono una ricetta deliziosa e semplice da preparare. Questo piatto è ideale per un pranzo o una cena in famiglia, perché è nutriente e sostanzioso.

I fusilli sono un tipo di pasta che si presta bene a diversi condimenti, ma in questa ricetta viene utilizzato un sugo di peperoni e roccolo divino, che lo rende particolarmente saporito. Il roccolo divino è una varietà di formaggio, che si sposa bene con i peperoni, che in questa ricetta vengono utilizzati sia dolci che piccanti.

La preparazione di questo piatto è molto semplice e il risultato è una pasta gustosa e sfiziosa. Se siete alla ricerca di una ricetta sana e gustosa, provate i fusilli con Roccolo Divino e peperoni!

Ingredienti per 4 persone:

1 cipolla rossa
1 peperone rosso
2 cucchiai di vino passito
2 cucchiai di uvetta
400 g di fusilli
120 g di Roccolo Divino stagionato 8 mesi
olio extravergine d’oliva
sale marino integrale

Preparazione dei fusilli con Roccolo Divino e peperoni

Affettate finemente la cipolla e tagliate il peperone a liste sottili.
Scaldate due cucchiai d’olio in una padella ampia e fate dorare la cipolla. Bagnate con il vino e sfumate, aggiungete il peperone, l’uvetta e regolate di sale.
Coprite e fate cuocere a fuoco dolce, mescolando ogni tanto, fino a quando il peperone diventa morbido senza disfarsi (6/8 minuti).
Nel frattempo portate a bollore l’acqua leggermente salata e cuocete la pasta al dente.
Trasferite i fusilli nella padella con le verdure e l’uvetta e fate saltare per un paio di minuti.
Condite con due cucchiai d’olio, trasferite nei piatti e distribuite il formaggio sbriciolandolo con le mani. Servite.

Qualche approfondimento sul Roccolo Divino

Il formaggio Roccolo Divino è un formaggio a pasta dura e stagionata, prodotto in Italia nella regione Lombardia. La sua forma è cilindrica e la crosta è ruvida e scura. Il colore della pasta è giallo dorato e la sua consistenza è compatta. Il sapore è intenso, piccante e aromatico. Il Roccolo Divino è un formaggio perfetto da servire come antipasto o come secondo piatto, accompagnato da un buon vino rosso.
È fatto da una miscela di latte di mucca e latte di pecora e ha un sapore unico che piacerà sicuramente a tutti. Il formaggio ha una stagionatura minima di sei mesi e ha una bella consistenza cremosa. È perfetto da spalmare su pane o crackers, ed è delizioso anche sciolto all’ultimo momento sopra un piatto fumante di fusilli.
La lunga stagionatura e l’affinamento nel mosto d’uva, durante gli ultimi due mesi, conferiscono al Roccolo Divino un sapore pieno e sapido con note di frutta secca e di bosco.  E’ una variante del Roccolo Valtaleggio, uno tra i formaggi premiati al “Cheese Award”.
Previous articlePiccole focacce con primo sale
Next articleChiacchiere all’arancia
Ciao a tutti! Mi chiamo Lara, ho 54 anni e la cucina è la mia più grande passione! Ho creato questo blog con l'intenzione di condividere le mie ricette più gustose, interessanti e...inaspettate! Ho una bellissima figlia di nome Lucrezia che, oltre ad essere davvero intelligente e simpatica, condivide con me l'amore per il cibo e contribuisce attivamente qui sul sito!