Fusilli di farro al pesto con verdure

0
67
Fusilli_di_farro_al_pesto_con_verdure

I fusilli di farro con pesto e verdure sono un primo piatto sfizioso e semplice da preparare. La pasta di farro è ricca di fibre e nutrienti, mentre il pesto di basilico e pinoli è un condimento gustoso e salutare.

Questo piatto è ideale per un pranzo o una cena in famiglia, ma è anche perfetto per un buffet o un picnic. Le verdure croccanti e il sapore fresco del pesto si completano a vicenda, dando vita a una pasta ricca di sapore e di nutrienti.

Ingredienti per 2 persone:

140 g di fusilli di farro bio
6 zucchine novelle piccole
½ cipolla di Tropea
4 peperoni friggitelli
15 pomodorini datterini
1 cucchiaio colmo di pesto ligure
2 cucchiai di olio evo
Sale alle erbe

Preparazione dei fusilli di farro al pesto con verdure

Svuotare i friggitelli e tagliarli a rondelle, tagliare le zucchine a tocchetti, tagliare i datterini in quattro parti, affettare la cipolla col coltello.

Soffriggere leggermente la cipolla nell’olio, aggiungere i friggitelli e farli appassire per due minuti, quindi unire le zucchine e i datterini, salare e cuocere 5 o 6 minuti a fuoco medio.

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e farla saltare un minuto insieme alle verdure, spegnere il fuoco, aggiungere il pesto, se necessario aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta e amalgamare bene.

Qualche approfondimento sul pesto ligure

Il pesto ligure è una salsa a base di aglio, basilico, olio extravergine di oliva, formaggio grattugiato e pinoli. È una delle salse più diffuse in Liguria, una regione italiana che si affaccia sul Mediterraneo.

Questo pesto ha un sapore fresco e aromatico e si abbina bene con pasta, risotti, carni bianche e pesce. Il pesto ligure è una salsa tipica della Liguria, famosa per il suo pesto che viene spesso servito con la pasta al dente.

Il pesto ligure è una salsa molto semplice ma allo stesso tempo saporita, è perfetta per condire i pasta ma anche per farcire panini e tramezzini. Il segreto per un pesto perfetto è scegliere ingredienti di ottima qualità, come olio extravergine di oliva e formaggio grattugiato.

Per preparare il pesto ligure in casa bastano pochi ingredienti e un mixer. In un mixer mettere l’aglio, il basilico, l’olio extravergine di oliva, il formaggio grattugiato e i pinoli. Frullare il tutto fino ad ottenere una salsa omogenea.

È perfetto per un pranzo in famiglia o per una cena informale con gli amici.

Previous articleCaserecce melanzane e ricotta affumicata
Next articleInvoltini di maiale
Ciao a tutti! Mi chiamo Lara, ho 54 anni e la cucina è la mia più grande passione! Ho creato questo blog con l'intenzione di condividere le mie ricette più gustose, interessanti e...inaspettate! Ho una bellissima figlia di nome Lucrezia che, oltre ad essere davvero intelligente e simpatica, condivide con me l'amore per il cibo e contribuisce attivamente qui sul sito!