Gnocchi di zucca al ragù di pollo e tacchino

0
56
Gnocchi_di_zucca_al_ragu_di_pollo_e_tacchino

Gli gnocchi di zucca al ragù di pollo e tacchino è una ricetta particolarmente gustosa e semplice da preparare. La zucca, infatti, è un ortaggio molto versatile e si presta bene a numerose preparazioni, sia dolci che salate.

In questo caso viene utilizzata per preparare degli gnocchi di zucca che, una volta cotti, vengono conditi con un delizioso ragù di pollo e tacchino. Il tutto viene poi servito con una spolverata di formaggio grattugiato.

Questo piatto è un mix perfetto di sapori e consistenze che si completano alla perfezione.

Ingredienti per 4 persone

Per gli gnocchi:
400 g di zucca pulita
200 g di farina
1 uovo
Noce moscata
Un pizzico di sale

Per il ragù:
300 g di salsiccette di pollo e tacchino
1 cipolla di Tropea
½ bicchiere di vino bianco
300 g di passata di pomodoro casalinga
Sale
Timo
Rosmarino

Preparazione degli gnocchi di zucca al ragù di pollo e tacchino

Preparare il ragù: Tritare la cipolla e soffriggerla in 2 cucchiai di olio, aggiungere le salsiccette di pollo e tacchino tritate grossolanamente, il timo, il rosmarino tritato e rosolare, bagnare con il vino.

Far evaporare a fuoco vivace, quindi aggiungere la passata, salare, coprire e cuocere a fuoco dolce per un’oretta.

Preparare gli gnocchi: Cuocere a vapore la zucca tagliata a tocchetti, deve risultare morbidissima. Schiacciarla con una forchetta, unire la farina, l’uovo, la noce moscata, il sale e impastare.

Risulterà un impasto morbidissimo molto difficile da manipolare, abbiate l’accortezza di infarinare molto bene il piano di lavoro e le mani. Formare dei cilindri di 2 centimetri di spessore che taglierete in tanti tocchetti.

Versarli in acqua bollente salata, saranno cotti quando saliranno in superficie. Scolare molto bene e condire con il ragù e parmigiano grattugiato.

Qualche approfondimento sulla zucca

La zucca è una delle verdure più amate, sia d’estate che d’inverno. È un ortaggio molto versatile: può essere cucinato in molti modi diversi, sia come contorno che come piatto principale.

Questo ortaggio è ricco di vitamine e minerali, come la vitamina A, la vitamina C, il potassio e il betacarotene. Ha proprietà antiossidanti e diuretiche, è quindi ottima per la salute delle ossa, della pelle e del sistema immunitario.

È una verdura molto versatile in cucina: può essere cotta al forno, al vapore, in padella o al microonde. Può essere utilizzata per preparare minestre, risotti, pasta, torte e dolci. La zucca è anche un ingrediente perfetto per la preparazione di zuppe e vellutate.

Se volete sperimentare qualcosa di diverso, potete anche utilizzare la zucca per preparare delle frittelle o dei pancake. Provatela anche nella versione dolce: la zucca è ottima anche come ingrediente per la preparazione di marmellate, gelati e dolci.

Insomma, la zucca è una verdura molto versatile e gustosa, oltre che ricca di benefici per la salute. Vi consigliamo di inserirla spesso nella vostra alimentazione!

Previous articlePane senza impasto
Next articleMuffin alla zucca
Lara Trevino
Ciao a tutti! Mi chiamo Lara, ho 54 anni e la cucina è la mia più grande passione! Ho creato questo blog con l'intenzione di condividere le mie ricette più gustose, interessanti e...inaspettate! Ho una bellissima figlia di nome Lucrezia che, oltre ad essere davvero intelligente e simpatica, condivide con me l'amore per il cibo e contribuisce attivamente qui sul sito!