La hot milk sponge cake è una torta fatta con latte e farina e poi bagnata nel latte caldo. È un dolce molto popolare in Italia e viene spesso servito in occasione di matrimoni e altre occasioni speciali.
Ingredienti per uno stampo da 22 cm:
133 g di farina 00 setacciata
1¼ di cucchiaino di lievito per dolci (o 1 cucchiaino di cremore e ½ cucchiaino di bicarbonato)
¼ di cucchiaino di sale
120 ml di latte intero fresco
57 g di burro
3 uova grandi bio
150 g di zucchero (io 75g)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Salsa alla vaniglia:
35 g di fecola
500 g di latte intero fresco
60 g di zucchero di canna
1 uovo bio
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Preparazione della hot milk sponge cake
Preparare la torta: preriscaldare il forno a 175°. Setacciare 2 volte la farina con il lievito e mettere da parte. In una piccola casseruola unire latte e burro e scaldare a fuoco dolce fino a quando il burro sarà fuso. Mettere da parte.
In una terrina sbattere le uova con lo zucchero fino a farle diventare una massa bianca e spumosa (deve triplicare il suo volume). Aggiungere la vaniglia e la miscela di farina in tre riprese, mescolando delicatamente con una spatola, facendo attenzione a non smontare il composto.
Riscaldare di nuovo il latte con il burro fino ad un attimo prima che raggiunga l’ebollizione. Aggiungere tutto in una volta al composto di uova e amalgamare delicatamente. Versare nella tortiera e cuocere nel forno caldo per 20-25 min.
Lasciare raffreddare la torta nella teglia per 10 minuti, quindi sformare e lasciare raffreddare su una griglia.
Preparare la salsa alla vaniglia: scaldare 400 g di latte con la vaniglia. In una terrina miscelare la fecola con lo zucchero, aggiungere pian pianino il latte freddo tenuto da parte (100 g) e mescolare bene.
Aggiungere l’uovo precedentemente sbattuto e unire anche il latte caldo. Mettere sul fuoco dolce e mescolare in continuazione fino ad addensamento.
Qualche approfondimento sul lievito per dolci
Il lievito per dolci è un ingrediente essenziale in molti dolci e pasticcini. Si tratta di una polvere solubile in acqua che viene aggiunta all’impasto per dolci per farlo lievitare.
Può essere acquistato in qualsiasi negozio di alimentari e si trova sia in forma di panetto che di polvere.
Si tratta di un ingrediente molto versatile e può essere usato in molti modi diversi. Ad esempio, può essere aggiunto all’impasto per fare i pancake o può essere usato per fare la pasta per i biscotti. Inoltre, il lievito per dolci può essere utilizzato per fare il pane o la pizza.
Se non si dispone di lievito per dolci, è possibile utilizzare un altro tipo di lievito, come quello per il pane. Se non si dispone di lievito, è possibile utilizzare un altro tipo di polvere lievitante, come il cremor tartaro.