Siete alla ricerca di un’insalata fresca e nutriente? L’insalata di cavolo cinese melagrana e fichi d’india è quello che fa per voi! potete gustare come contorno o come piatto unico. Potete aggiungere il fico d’india o utilizzare solo melagrana. In ogni caso sarà un’esplosione di gusto.
Ingredienti per 2 persone:
130 g di foglie tenere di cavolo cinese
3 datteri denocciolati senza conservanti o zuccheri aggiunti, tagliati a pezzetti
3 noci, i gherigli spezzettati
i chicchi di 1/2 melagrana
1/2 limone, il succo
1 fico d’India tagliato in pezzetti
1 cucchiaio di olio di sesamo
Preparazione dell’insalata di cavolo cinese melagrana e fichi d’india
Lavate le foglie del cavolo e con un coltello affilatissimo affettatele sottilmente. Trasferitele in una ciotola e conditele con il succo di limone e l’olio. Mescolate e aggiungete il resto degli ingredienti, mescolate ancora e lasciate riposare 5 minuti prima di servirla.
Qualche approfondimento sui fichi d’india
Il fico d’India, noto anche come frutto del cactus, è un tipo di pera che cresce sulle piante di cactus. Il nome scientifico del fico d’India è Opuntia. Esistono oltre 200 specie di fico d’India e si trovano nei climi caldi di tutto il mondo, comprese le Americhe, l’Africa e l’Asia.
I fichi d’India sono generalmente rossi, verdi o gialli e hanno una buccia sottile che è ricoperta da piccole spine acuminate. La polpa del fico d’India è succosa e dolce e contiene piccoli semi.
I fichi d’India sono spesso consumati freschi e sono usati anche per fare marmellate, gelatine e succhi. In alcune parti del mondo, il fico d’India è considerato una prelibatezza.
Il fico d’India ha una serie di benefici per la salute. È una buona fonte di fibre, vitamine C e K e minerali come rame e magnesio. Il fico d’India contiene anche un tipo di antiossidante chiamato betalaine, che ha dimostrato di avere proprietà antinfiammatorie e antitumorali.
Qualche approfondimento sul cavolo cinese
Il cavolo cinese è un tipo di cavolo che si trova in Asia. È molto simile al cavolo occidentale, ma è un po’ più piccolo e ha un sapore un po’ più dolce. È anche un po’ più tenero.
Il cavolo cinese è ottimo da mangiare crudo in insalata, ma è anche buono cotto. Se lo si cuoce, si può aggiungere un po’ di salsa di soia o un po’ di peperoncino per dargli un sapore un po’ più piccante.
Il cavolo cinese è un’ottima verdura da aggiungere ai vostri piatti perché è nutriente e ha un sacco di vitamine e minerali. È anche una verdura molto versatile, quindi potete cucinarlo in molti modi diversi.