Insalata di pane pomodori e calamari

0
76
Insalata_di_pane_pomodori_e_calamari

Questa insalata di pane pomodori e calamari è semplice ma deliziosa! Il pane è tostato e poi soffice e saporito, i pomodori sono dolci e succosi, e i calamari sono fritti e croccanti.

È una combinazione perfetta di sapori e texture, che si può facilmente preparare in pochi minuti. È un ottimo piatto da servire come antipasto o come secondo.

Ingredienti per 4 persone:

300 g pomodori costoluti o merinda
400 g di calamari piccoli e teneri, già puliti
300 g di pane tipo altamura o integrale ai multicereali
2 coste di sedano
1 spicchio d’aglio
un ciuffo di prezzemolo, una decina di steli di erba cipollina
olio extravergine d’oliva q.b.
1/2 bicchiere di vino bianco
sale marino integrale q.b.
pepe macinato al momento a piacere

Preparazione dell’insalata di pane pomodori e calamari

Affetta i pomodori, il pane, trita lo spicchio d’aglio e affetta il sedano dopo averne eliminato i filamenti. In una larga padella fai saltare in due cucchiai d’olio, i calamaretti insieme all’aglio per 1 minuto circa. Aggiungi anche il vino e prosegui la cottura a fuoco vivace per altri 2 minuti. Spegni e taglia i calamaretti ad anelli.

Disponi le fette di pane in una zuppiera, bagnale con il sughetto di cottura dei calamari poi adagia sul pane le fette di pomodoro, distribuisci il sedano, gli anelli e le codine dei calamari.

Completa con le foglie di prezzemolo e l’erba cipollina tagliata grossolanamente, una spolverata di pepe. Condisci con un filo d’olio e porta subito in tavola.

Qualche approfondimento sui pomodori costoluti

I pomodori costoluti sono una varietà di pomodoro a forma di cilindro che cresce in cespugli e si trova spesso in Italia. Il nome deriva dalla forma dei frutti, che sono allungati e hanno una costola sporgente sulla parte superiore. I pomodori costoluti sono generalmente rossi, ma possono anche essere gialli o verdi.

I pomodori costoluti sono caratterizzati da una buccia sottile e da una carne carnosa e dolce. Questo pomodoro è particolarmente adatto per essere utilizzato in insalate, su bruschette e in altri piatti.

Questo tipo di pomodoro è molto versatile in cucina e può essere utilizzato in diversi modi. Ad esempio, i pomodori costoluti sono ideali per la preparazione di salse e sughi, ma possono anche essere utilizzati come ingrediente per insalate e altre ricette. Inoltre, i pomodori costoluti sono anche un ottimo spuntino da mangiare così come sono.

I pomodori costoluti sono generalmente disponibili in tutte le stagioni e si trovano facilmente nei supermercati. Se non si riesce a trovarli freschi, è possibile acquistarli in scatola.

Qualche approfondimento sui pomodori

I pomodori merinda sono una varietà di pomodoro a pasta molto dolce, di colore rosso vivo. La pianta del pomodoro merinda è di medie dimensioni, con una forma cilindrica e una buccia liscia.

I pomodori merinda sono particolarmente adatti per la preparazione di salse e sughi, ma sono ottimi anche come ingrediente per insalate e come spuntino. La carne di questi pomodori è molto morbida, e la loro dolcezza li rende particolarmente apprezzati dai bambini.

I pomodori merinda sono anche un’ottima fonte di vitamina C, un nutriente essenziale per la salute della pelle, delle ossa e delle gengive. Inoltre, questi pomodori contengono una buona quantità di potassio, un minerale importante per la regolazione della pressione sanguigna.

Previous articlePane alla segale con noci
Next articleStrudel di peperoni e caciocavallo
Buongiorno a tutti, piacere di conoscervi! Mi chiamo Lucrezia e sono la più grande fan di mia mamma! Dopo un diploma in conservatorio ho scelto di affiancare mia mamma e aiutarla con le pubblicazioni sul suo sito, scoprendo in me una passione per il food che mai avrei immaginato! Quando non scrivo ricette qui mi potreste probabilmente trovare a suonare il violino o a passeggiare con il mio cane Tobias.