Insalata di patate con barbabietole e salsa all’aneto

0
69
Insalata_di_patate_con_barbabietole_e_salsa_all_aneto

L’insalata con barbabietole e salsa all’aneto è un piatto estivo molto fresco e leggero, che si presta bene come contorno o come piatto unico. La barbabietola rossa, dolce e umida, si sposa bene con la salsa all’aneto, che è fresca e aromatica.

Questa insalata è molto semplice da preparare e si può fare in anticipo, perché le barbabietole vanno solo cotte e raffreddate.

Ingredienti per 4 persone:

450 g di patate a pasta gialla, a dadini
4 barbabietole cotte, tagliate a fette
½ cetriolo, tagliato a fettine
2 grossi cetrioli in salamoia aromatizzata all’aneto, a fette
1 cipolla rossa, tagliata a fette
ciuffi di aneto, per guarnire
1 spicchio d’aglio pestato
2 cucchiai di olio d’oliva
2 cucchiai di aceto di vino rosso
2 cucchiai di aneto, tritato
sale e pepe

Preparazione dell’insalata di patate con barbabietole e salsa all’aneto

Fare lessare le patate per 15 minuti, o finché non sono tenere. Scolarle e lasciarle raffreddare. Mescolare in una terrina le patate e le barbabietole, coprire con pellicola trasparente e mettere da parte.

Foderare un piatto da portata con le fette di cetriolo, i cetrioli in salamoia e la cipolla. Disporre le patate e le barbabietole al centro dell’insalata.

In una ciotolina, mescolare tutti gli ingredienti del condimento e versare la miscela ottenuta sull’insalata. Servire immediatamente, guarnendo con aneto fresco.

Qualche approfondimento sull’aneto

Laneto (Apium graveolens) è una pianta erbacea biennale della famiglia delle Apiaceae, diffusa in tutta Europa e nellAsia occidentale. In Italia è coltivata principalmente nella fascia pedemontana e nelle zone montane, ma si trova anche in pianura, soprattutto nel NordEst.

Laneto è una pianta aromatica dal sapore particolare, che si presta bene sia come condimento che come ingrediente per la preparazione di liquori e distillati.

Le foglie dellaneto sono di forma ovalelanceolata, di colore verde intenso e con una caratteristica venatura bianca. La pianta produce fiori gialli che, una volta essiccati, vengono utilizzati per la preparazione di infusi e decotti.

Laneto è una pianta molto ricca di proprietà benefiche per la salute. Contiene vitamine A, C ed E, oltre a minerali come calcio, fosforo e ferro. Le foglie dellaneto sono particolarmente ricche di flavonoidi, sostanze antiossidanti che aiutano a proteggere lorganismo dai danni dei radicali liberi.

Laneto è una pianta officinale da sempre utilizzata in fitoterapia per le sue proprietà digestive, carminative e spasmolitiche. Efficace nel trattamento dei disturbi gastrointestinali, laneto può essere utilizzato sia in infusione che in decotto, oppure sotto forma di estratto secco o di gocce.

Laneto può essere acquistato in erboristeria o nei negozi specializzati in prodotti naturali.

 

Previous articleCiambella al cacao con birra
Next articleInsalata di patate alle erbe
Ciao a tutti! Mi chiamo Lara, ho 54 anni e la cucina è la mia più grande passione! Ho creato questo blog con l'intenzione di condividere le mie ricette più gustose, interessanti e...inaspettate! Ho una bellissima figlia di nome Lucrezia che, oltre ad essere davvero intelligente e simpatica, condivide con me l'amore per il cibo e contribuisce attivamente qui sul sito!