Dal gusto raffinato dato dall’unione di frutta fresca e verdura, l’insalata di patate con rucola e mele è un’idea perfetta per accompagnare la vostra cena con amici. La rucola ha delle ottime proprietà digestive e diuretiche e le sue foglie sono ricche di vitamina C.
Ingredienti per 4 persone:
600 g di patate con la buccia e tagliate a fette
2 mele verdi da tavola, senza torsolo e tagliate a tocchetti
1 cucchiaino di succo di limone
25 g di noci sgusciate
125 g di formaggio di capra
150 g di rucola
sale e pepe
Condimento:
2 cucchiai di olio di oliva
1 cucchiaio di aceto di vino rosso
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaino di semi di finocchio
Preparazione dell’insalata di patate con rucola e mele
Fare lessare le patate in acqua bollente salata per 15 minuti, finché non sono tenere. Scolarle, lasciarle raffreddare e trasferirle in un’insalatiera.
Versare il succo di limone sui tocchetti di mela, scolarli e unirli alle patate. Aggiungere le noci sbriciolate, il formaggio (tagliato a dadini) e la rucola e mescolare bene.
In una terrina, mescolare tutti gli ingredienti del condimento, quindi versare la miscela ottenuta sull’insalata. Regolare di sale e di pepe a piacere e servire immediatamente.
Qualche approfondimento sull’aceto di vino rosso
L‘aceto di vino rosso è una delle salse più tradizionali della cucina italiana. Si tratta di un condimento ottenuto dalla fermentazione del vino rosso, che conferisce alla salsa un sapore particolarmente acido e pungente.
L‘aceto di vino rosso è solitamente utilizzato per condire i piatti a base di carne e di pesce, ma può essere utilizzato anche come ingrediente per la preparazione di salse e sughi.
In commercio è possibile trovare diverse qualità di aceto di vino rosso, che differiscono per il tipo di vino utilizzato per la fermentazione e per il grado di acidità.
L‘aceto di vino rosso è un ingrediente indispensabile in cucina, in grado di conferire ai piatti un sapore unico e particolarmente gustoso.