L‘insalata di patate dolci è un piatto unico sfizioso e semplice da preparare.
Questa insalata è perfetta per un pranzo o una cena leggera e può essere servita come contorno o come piatto principale, sia caldo che freddo.
Ingredienti per 4 persone
500 g di patate dolci a tocchetti
4 cucchiai di burro
1 cucchiaio di succo di limone
1 spicchio d’aglio pestato
1 peperone rosso senza semi e a tocchetti
1 peperone verde senza semi e a tocchetti
2 banane, a fette spesse
2 fette di pane spesse, private di crosta e tagliate a dadini
sale e pepe
2 cucchiai di miele
2 cucchiai di erba cipollina, tritata
2 cucchiai di succo di limone
2 cucchiai di olio di oliva
Preparazione dell’insalata di patate dolci
Fare lessare le patate in acqua bollente per 10-15 minuti finché non sono tenere. Scolarle e metterle da parte. Fare sciogliere il burro in una padella, aggiungervi il succo di limone, l’aglio e i peperoni e fare cuocere, mescolando, per 3 minuti.
Aggiungere le fette di banana e fare cuocere per 1 minuto. Togliere le banane dalla padella con un mestolo forato e unirle alle patate. Friggere i dadini di pane nella padella, mescolando, per 2 minuti, finché non sono ben dorati. Mescolare in una piccola casseruola gli ingredienti del condimento e farli scaldare bene.
Trasferire l’insalata di patate in un piatto da portata, regolare di sale e di pepe, versarvi sopra il condimento e spolverizzare con i crostini di pane. Servire subito.
Qualche approfondimento sulle patate dolci
Le patate dolci sono una varietà di patata che ha un sapore dolce e sono meno farinacee rispetto alle patate bianche. Si tratta di un tubero di origine Sudamericana e sono anche conosciute come batata, patata dolce o yam. La patata dolce è una delle verdure più popolari negli Stati Uniti e viene utilizzata in molti piatti, sia dolci che salati.
Il sapore delle patate dolci è simile a quello delle carote, ma sono più morbide e hanno una consistenza simile a quella della zucca.
Le patate dolci sono una delizia da cucinare in diversi modi: ottime da mangiare al forno, arrostite o fritte. Possono anche essere cotte in umido o in padella. Sono un ingrediente versatile in cucina e si prestano bene ad essere utilizzate in una vasta gamma di ricette, sia dolci (torte, pasticcini e budini), che salate, sono anche un’ottima aggiunta a zuppe e stufati.
Le patate dolci contengono un’alta percentuale di acqua, oltre il 70%, e sono poverissime di grassi. Inoltre sono ricche di vitamina A (essenziale per la salute degli occhi, delle ossa e dei denti), vitamina C, potassio, calcio, fosforo e ferro. Contengono anche fibre e carboidrati, rendendole un’ottima scelta per uno spuntino o un pasto. Le patate dolci sono anche una buona fonte di antiossidanti.