Insalata di patate e rucola

0
70
Insalata_di_patate_e_rucola

L’insalata di patate e rucola è un piatto semplice e gustoso, ideale per un pranzo o una cena in estate. Le patate dolci sono un ottimo contorno per la rucola, che apporta una nota di sapore amaro e fresco. Questa insalata è anche un’ottima idea per un picnic: è infatti molto leggera e si conserva bene anche in una giornata calda.

Questa insalata è un piatto completo e nutriente, ideale per un pasto leggero ma sostanzioso. Le patate dolci sono una buona fonte di carboidrati complessi, mentre la rucola apporta una buona dose di vitamine e minerali. L’olio extravergine d’oliva inoltre aiuta a mantenere il piatto leggero e digeribile.

Ingredienti per 4 persone:

7 etti circa di patate novelle
2 cipolle non troppo grandi, tagliate
1 cucchiaio di aceto di vino bianco
2 cucchiai di vino bianco secco
1 spicchio d’aglio, tritato finemente (opzionale)
1 mazzetto di rucola, lavata e preparata
Sale e pepe quanto basta
Un filo di olio extravergine d’oliva

Preparazione dell’insalata di patate e rucola

Lessare le patate. Una volta pronte tagliarle ancora calde in fette spesse 1 cm circa. In una ciotola ampia, unire le cipolle, l’aceto, il vino bianco e l’aglio. Aggiungere le patate a fette, condire di sale, pepe e olio, e mescolare il tutto accuratamente.

Disporre le foglie di rucola su quattro piatti e aggiungere l’insalata di patate nel mezzo. Servire ancora tiepido.

Qualche approfondimento sulla rucola

La rucola è una delle insalate più comuni e popolari in Italia. Si tratta di una pianta commestibile appartenente alla famiglia della senape. Le foglie hanno un sapore leggermente amarognolo e vengono spesso utilizzate nelle insalate o come guarnizione.

La pianta è originaria della regione mediterranea ed è stata coltivata fin dall’antichità. Oggi la rucola viene coltivata in molte parti del mondo.

Il nome scientifico della rucola è Eruca sativa. La pianta è anche conosciuta con i nomi di rucola, rugola, roquette e rucola.

La rucola è ricca di vitamine e minerali. È una buona fonte di vitamina C, beta-carotene, calcio, ferro e potassio. Le foglie contengono anche sostanze fitochimiche che hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.

Alcuni studi suggeriscono che può aiutare a proteggere da alcuni tipi di cancro, migliorare la salute del cuore e potenziare la funzione cognitiva.

Se stai cercando un’aggiunta sana e saporita alla tua dieta, considera di incorporare la rucola nei tuoi pasti. È un ingrediente versatile che può essere utilizzato in una varietà di piatti.

Previous articleCrema di carote e patate
Next articleCrema di nocciole
Buongiorno a tutti, piacere di conoscervi! Mi chiamo Lucrezia e sono la più grande fan di mia mamma! Dopo un diploma in conservatorio ho scelto di affiancare mia mamma e aiutarla con le pubblicazioni sul suo sito, scoprendo in me una passione per il food che mai avrei immaginato! Quando non scrivo ricette qui mi potreste probabilmente trovare a suonare il violino o a passeggiare con il mio cane Tobias.