Insalata di peperoni arrosto

0
93
Insalata_di_peperoni_arrosto

Questa insalata di peperoni arrosto è una ricetta semplice e deliziosa che può essere servita come contorno o come piatto principale.

I peperoni verdi, rossi e gialli sono arrostiti in forno fino a quando non sono teneri e succosi, quindi sono tagliati a strisce e conditi con una vinaigrette di olio d’oliva, aceto balsamico e sale.

L’insalata è arricchita con feta, olive nere e menta fresca, rendendola un piatto completo e nutriente.

Ingredienti per 4 persone:

2 peperoni gialli
2 peperoni rossi
1 spicchio di aglio
2 filetti di acciughe sott’olio
Sale
Olio evo
1 ciuffetto di prezzemolo

Preparazione dell’insalata di peperoni arrosto

Lavare i peperoni e sistemarli in una teglia rivestita di carta forno, cuocere in forno a 180° per un’oretta avendo l’accortezza di girarli un paio di volte. Una volta cotti trasferiteli ancora caldi in un sacchetto di carta per il pane e chiudetelo bene.

Lasciateli riposare una decina di minuti, poi spellateli e puliteli dai semini interni. Tagliarli a striscioline con le mani e condirli con l’olio, lo spicchio di aglio tagliato a fettine, il prezzemolo tritato, i filetti di acciughe tritati e il sale (senza esagerare perché ci sono già le acciughe). Lasciare insaporire qualche ora prima di consumarli.

Qualche approfondimento sui peperoni

I peperoni sono un ortaggio molto versatile: possono essere utilizzati in molti modi diversi, sia crudi che cotti. Possono essere aggiunti a insalate, tramezzini, pizza, pasta e molto altro ancora. I peperoni sono anche un ingrediente base di molti sughi e salse.

Sono disponibili in diversi colori, come il rosso, il giallo e il verde. Ogni colore di peperone ha un sapore diverso. I peperoni rossi sono generalmente dolci, mentre quelli gialli e verdi sono più piccanti.

I peperoni sono una buona fonte di vitamina C. Contengono anche altre vitamine e minerali, come la vitamina A, il ferro e il calcio. I peperoni sono anche una buona fonte di fibre.

Possono essere acquistati freschi, in scatola o congelati. Si conservano bene in frigorifero per circa una settimana. Se si desidera congelare i peperoni, è importante tagliarli a pezzi prima di metterli in freezer.

Aggiungili a insalate, tramezzini, pizza, pasta o sughi e salse per un sapore unico.

Qualche approfondimento sull’aglio

L’aglio è una pianta della famiglia delle Alliaceae, che conta circa 300 specie, tra cui l’aglio comune o Allium sativum. Questa pianta è originaria dell’Asia centrale e meridionale, ma oggi è coltivata in tutto il mondo.

Composto da una palla di circa 10 cm di diametro formata da 10-20 bulbi, ognuno dei quali a sua volta è composto da 2-3 cloves (ovvero spicchi). I bulbi di aglio sono avvolti da una membrana che può essere di colore bianco, verde o rosso.

L’aglio è una pianta molto versatile in cucina e può essere utilizzato in moltissimi modi: come aromatizzante, come insaporitore, come condimento.

Inoltre è ricco di proprietà benefiche per la salute: è un antibiotico naturale, è un antinfiammatorio, è un antitumorale, è un antiossidante, è un anticoagulante.