Insalata mista con patate e verdure

0
86
Insalata_mista_con_patate_e_verdure

L’insalata mista con patate e verdure è un piatto semplice ma delizioso, che può essere servito sia come contorno che come piatto unico.

Patate e verdure sono una delle tante combinazioni possibili per preparare un’insalata mista. Questa versione è particolarmente saporita e sostanziosa, grazie alle patate che donano una nota dolce e alle verdure che conferiscono un tocco di freschezza.

Per prepararla, basta lessare le patate e tagliare a dadini le verdure di stagione. Una volta pronte, basta unire tutti gli ingredienti in una ciotola e condire a piacere.

Ingredienti per 4 persone:

450 g di patate novelle a pasta gialla, ben pulite
1 carota, tagliata a julienne
225 g di cime di cavolfiore
225 g di pannocchiette, tagliate a metà per il lungo
175 g di fagiolini
175 g di prosciutto, a dadini
50 g di funghi a fette
sale e pepe

Condimento:
2 cucchiai di prezzemolo, tritato
150 ml di maionese
150 ml di yogurt al naturale
4 cucchiaini di succo di limone
scorza grattugiata di 1 limone
2 cucchiaini di semi di finocchio

Preparazione dell’insalata mista con patate e verdure

Fare lessare le patate in acqua bollente salata per 15 minuti, o finché non sono piuttosto tenere. Scolarle, lasciarle raffreddare, quindi tagliarle a fettine.

Nel frattempo fare cuocere le carote, il cavolfiore, le pannocchiette e i fagiolini in una pentola di acqua bollente per 5 minuti. Scolare e lasciare raffreddare.

Tenere da parte un cucchiaino di prezzemolo per guarnire e mescolare il resto con tutti gli ingredienti del condimento, salare e pepare.

Disporre le verdure su un piatto da portata, terminando con il prosciutto ed i funghi. Versare il condimento sull’insalata, guarnire con il prezzemolo tenuto da parte e servire.

Qualche approfondimento sul cavolfiore

Il cavolfiore è una verdura che appartiene alla famiglia delle crucifere, insieme a broccoli, cavoli e verze. Si tratta di un ortaggio dal sapore molto particolare, che può piacere o meno.

Si tratta di una verdura molto nutriente, ricca di vitamine e minerali. Contiene vitamine C e K, acido folico, potassio e fosforo. Ha proprietà antiossidanti e può aiutare a prevenire alcune malattie.

Il cavolfiore può essere consumato in molti modi diversi. Si può mangiare crudo, in insalata, oppure cotto, al vapore o in padella. Può essere utilizzato per preparare zuppe, minestre, risotti o sformati.

Stiamo parlando di una verdura molto versatile e può essere utilizzata in molti modi diversi. Provatelo in insalata, al vapore o in padella e scoprirete un ortaggio dal sapore unico e dalle molte proprietà benefiche.

Previous articleCiambella bicolore
Next articleInsalata russa
Buongiorno a tutti, piacere di conoscervi! Mi chiamo Lucrezia e sono la più grande fan di mia mamma! Dopo un diploma in conservatorio ho scelto di affiancare mia mamma e aiutarla con le pubblicazioni sul suo sito, scoprendo in me una passione per il food che mai avrei immaginato! Quando non scrivo ricette qui mi potreste probabilmente trovare a suonare il violino o a passeggiare con il mio cane Tobias.