Una ricetta fresca da abbinare a queste giornate leggere primaverili è l’insalata primaverile di orzo perlato con pomodori confit e profumi di basilico, mentuccia e zenzero marinati.
I pomodori cotti così al forno sono un concentrato di sapore. Potete anche gradinarli, ma così sono fantastici e si possono abbinare con tantissimi piatti.
Ingredienti per 4 persone
200 g di perlato d’orzo
350 g pomodorini ciliegia o datterini
olio extravergine d’oliva
sale marino integrale e pepe
timo, mentuccia 6 foglie, basilico 6 foglie
zenzero marinato (facoltativo)
Preparazione insalata primaverile di orzo perlato
Accendete il forno a 180°C. Su una teglia disponete i pomodorini tagliati a metà
distribuite del timo e del sale integrale. Fate cuocere per un 20 minuti e poi altri 5
minuti circa con il forno ventilato alzando a 250°C.
Tirateli fuori dal forno (attenzione a non farli bruciare sennò diventano amari).
Durante la cottura dei pomodori lessate in acqua leggermente salata l’orzo perlato. Fatelo cuocere per 20 minuti poi spegnete e lasciatelo nella pentola per altri 5/7 minuti.
Scolatelo, mettetelo in una ciotola da portata e conditelo con l’olio, sale e pepe. Unite i pomodori, le foglie di menta e di basilico e servite. Gustosissimo!
Aggiungete anche lo zenzero marinato che è davvero stuzzicante.
Buon appetito!
Qualche approfondimento sull’orzo perlato
L‘orzo perlato è una varietà di orzo decorticato, cioè privato della scorza esterna. Questo processo di decorticazione si ottiene macinando l’orzo con pietre rotanti, in modo da asportare la parte esterna dei chicchi, senza danneggiarne la parte interna. Il risultato è un orzo con una consistenza molto più morbida e un sapore più delicato, che si presta bene sia per la preparazione di piatti salati che dolci.
L’orzo perlato è una delle varietà di orzo più utilizzate in Italia, soprattutto nella preparazione dei risotti. La sua particolare consistenza rende infatti i risotti più cremosi e saporiti. Inoltre, è anche molto versatile: può essere utilizzato per preparare minestre, zuppe, passati di verdura, purè di patate e altri piatti.
L’orzo perlato è un cereale molto nutriente e ricco di proprietà benefiche. Contiene infatti proteine, fibre, vitamine e minerali, come calcio, fosforo e potassio. Inoltre, è una buona fonte di carboidrati complessi, che forniscono energia a tutto il corpo.
L’orzo perlato è un cereale che si presta bene alla preparazione di diversi piatti. È quindi un alimento molto versatile e nutriente, che può essere utilizzato in molti modi per preparare piatti sia salati che dolci.