Involtini di pesce spada

0
77
Involtini_di_pesce_spada

Gli involtini di pesce spada sono un secondo piatto molto saporito e semplice da preparare. La carne del pesce spada è una delle più pregiate e, per questo, anche una delle più costose. Inoltre, è una di quelle carni che va cucinata con cura, perché se viene cotta troppo diventa dura e secca.

Ingredienti per 4 persone:

600 g di pesce spada
3 cucchiai di grana
3 cucchiai di pecorino fresco
olio extravergine d’oliva
2 limoni
120 g mollica pane fresco
50 g pangrattato
sale e pepe q.b.

Preparazione degli involtini di pesce spada

Bagnate la mollica del pane con il succo di un limone e con due cucchiai d’olio. Sbriciolate con le dita la mollica fino ad ottenere un impasto morbido e granuloso. Aggiungete il formaggio grattugiato, amalgamate bene l’impasto e aggiustate di sale e pepe.

Sciacquate le fette di spada e stendetele su un tagliere. Cospargete la mollica del pane sul pesce e arrotolate delicatamente le fette con il loro ripieno formando degli involtini.
Fissate con degli stecchini.

A questo punto ĆØ meglio riporre gli involtini in frigo per qualche ora, in un contenitore coperto, per far solidificare il ripieno e agevolare il taglio successivo in trancetti. Passata qualche ora tirate fuori gli involtini dal frigo, metteteli sul tagliere e tagliateli in 2 o più parti. Ungeteli leggermente d’olio e poi passateli nel pangrattato facendoli rotolare delicatamente.

Potete cuocerli sia in forno che in padella. Direi che il risultato migliore si ottiene con la cottura in padella perchĆ© ĆØ più controllabile e il pesce si mantiene decisamente più morbido all’interno e si forma una bella crosticina esterna.

Mettete un cucchiaio d’olio in una padella antiaderente e fateli rosolare bene su tutti i lati, compresi i bordi tagliati. A questo punto bagnate con il succo del limone e proseguite la cottura. Ci vorranno circa 5 minuti in tutto.

Disponeteli su un bel piatto da portata, guarniti con fette di limone che i commensali a piacere potranno aggiungere agli involtini. Oppure preparate una salsina con olio, limone e aglio e irrorateli una volta cotti. Serviteli caldi.

Qualche approfondimento sul pesce spada

Il pesce spada ĆØ un pesce d’acqua salata della famiglia Xiphiidae. Il nome spada deriva dalla forma allungata e affusolata della testa e del corpo. Il pesce spada ĆØ una delle più grandi specie di pesci ossei, raggiungendo i 4 m di lunghezza e i 1000 kg di peso.

Il pesce spada è diffuso in tutti i mari tropicali e subtropicali. È una specie pelagica, che vive in acque profonde.

In Italia il pesce spada ĆØ pescato soprattutto nel Mediterraneo, ma anche nel Mar Adriatico e nel Mar Tirreno. La carne del pesce spada ĆØ molto apprezzata, ĆØ bianca e magra e si presta a diversi tipi di preparazione.

Previous articleQuiche Lorraine
Next articleSeppie con piselli
Buongiorno a tutti, piacere di conoscervi! Mi chiamo Lucrezia e sono la più grande fan di mia mamma! Dopo un diploma in conservatorio ho scelto di affiancare mia mamma e aiutarla con le pubblicazioni sul suo sito, scoprendo in me una passione per il food che mai avrei immaginato! Quando non scrivo ricette qui mi potreste probabilmente trovare a suonare il violino o a passeggiare con il mio cane Tobias.