Lasagne con vongole e fagioli cannellini

0
114
Lasagne con vongole e fagioli cannellini

Le lasagne con vongole e fagioli cannellini è un piatto tradizionale italiano che si prepara con pasta sfoglia, vongole e fagioli cannellini. Le lasagne vengono cotte in forno con una besciamella leggera e una salsa di pomodoro fresco.

Questo piatto è molto semplice da preparare e può essere servito come piatto unico o come secondo piatto. Scopri questa lasagna tra il solito e l’insolito.

Ingredienti per 4 persone

Per la pasta:
100g di farina
1 uovo a temperatura ambiente
Per la besciamella:
1/2 l di latte intero
500 g di farina
50 g di burro
1 pizzico di noce moscata
1 pizzico di sale
Per la farcia:
200 g vongole lessate e sgusciate
250 g di fagioli cannellini lessati e sgusciati
3 spicchi di aglio
1/4 di cipolla bianca
6 cucchiai di passata di pomodoro
6 cucchiai di parmigiano grattugiato
una presa di prezzemolo tritato
vino bianco secco per sfumare
olio extravergine d’oliva
sale
pepe

Preparazione delle lasagne con vongole e fagioli cannellini

Impastate e stendete la sfoglia, dividetela in rettangoli grandi indicativamente come la vostra mano aperta poi sbollentateli in acqua salata immergendoli per qualche secondo, pochi per volta, scolateli con una schiumaiola e adagiateli su un canovaccio umido.

Fate sciogliere a fuoco medio il burro per la besciamella in una casseruola, incorporate poco a poco la farina, stemperate bene in modo che non si formino grumi e fate tostare per qualche istante. Sempre mescolando unite il latte caldo e portate ad ebollizione. lasciate bollire per 5 minuti senza smettere di mescolare, poi condite con il sale e la noce moscata.

Fate soffriggere in un fondo d’olio d’oliva l’aglio a pezzi grossi e la cipolla tritata, unite le vongole e i fagioli, sfumate con del vino bianco e fate evaporare i liquidi per qualche minuto. Aggiungete la passata di pomodoro, salate, pepate e fate cuocere a fuoco lento per una mezz’oretta. Ultimate con una presa di prezzemolo.

Preriscaldate il forno a 200° e assemblate le lasagne.

Ungete con dell’olio d’oliva una teglia dai bordi alti, stendete due cucchiai di besciamella sul fondo e coprite con i rettangoli di pasta sbollentata. Ricoprite con altra besciamella, un terzo del sugo privato dell’aglio, spolverate con due cucchiai di parmigiano, poi adagiate sopra altri rettangoli di pasta e procedete nello stesso modo per effettuare il secondo strato. L’ultimo strato lo terminate creando un composto di besciamella e sugo mescolati insieme, una spolverata di parmigiano e un filo d’olio d’oliva.

Infornate per 25 minuti fino ad ottenere una crosticina dorata.

Una volta cotte, togliete le lasagne dal forno e fatele riposare nella teglia per 5 minuti. Tagliatele e servitele calde.

Qualche approfondimento su vongole e fagioli cannellini

Le vongole sono una prelibatezza del mare, apprezzate da chiunque ami il sapore del mare. Facili da cucinare, sono ideali come antipasto o come secondo piatto. Con le loro conchiglie bianche e brillanti, le vongole sono anche una delle decorazioni più apprezzate in cucina.

Il processo di pulizia delle vongole è molto importante per eliminare eventuali impurità e sostanze nocive. Prima di iniziare, è necessario lavare bene le vongole sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali residui di sabbia. Successivamente, mettere le vongole in una ciotola e coprire con dell’acqua fredda. Lasciare in ammollo per circa 30 minuti in modo che le vongole possano espellere tutta la sabbia all’interno. Dopo 30 minuti, scolare l’acqua e ripetere il processo di lavaggio. Le vongole sono ora pronte per essere cotte.

I fagioli cannellini sono un tipo di fagiolo che è originario dell’Italia centrale. Sono anche conosciuti come fagioli bianchi e sono uno dei fagioli più popolari in Italia. I fagioli cannellini sono generalmente serviti in insalata, minestre o come contorno.

Se si desidera pulire i fagioli cannellini, è importante lavarli bene prima di usarli. È anche importante assicurarsi di togliere tutti i semi e le foglie dai fagioli prima della cottura.