Le lasagne leggere ricotta e zucchine, un piatto unico sfizioso e saporito ma senza troppe calorie. Ideali da preparare in anticipo e congelare, le lasagne light alla ricotta e zucchine si riveleranno una vera manna durante i giorni di festa o quando avremo ospiti a cena.
Ingredienti per 6 persone:
250 g di lasagne fresche
200 g di zucchine
10 fiori di zucca
Basilico
200 g di ricotta vaccina casalinga
½ cipolla di Tropea
250 g di mozzarella fior di latte
Parmigiano grattugiato
Sale alle erbe
Pepe
Olio evo
Per il sugo:
1 piccola carota
½ costa di sedano
½ cipolla di Tropea
500 g di passata di pomodoro (conserva casalinga)
Basilico
Olio evo
Sale
Preparazione delle lasagne leggere ricotta e zucchine
Preparare il sugo:
Soffriggere in poco olio il trito di carota, sedano e cipolla, aggiungere la passata di pomodoro, salare e cuocere per un’ora circa. Verso fine cottura profumare con il basilico.
Preparare le zucchine:
in una padella con due cucchiai di olio far appassire per un paio di minuti la cipolla affettata, aggiungere le zucchine tagliate a dadini, salare, pepare e cuocere per una decina di minuti.
Aggiungere i fiori di zucca tagliati grossolanamente e il basilico spezzettato con le mani e continuare la cottura per uno o due minuti al massimo. Quando le zucchine saranno raffreddate completamente unirle alla ricotta.
Assemblare:
Ungere una pirofila da forno con dell’olio, mettere un po’ di sugo sul fondo e sistemare uno strato di lasagne, cospargere con un po’ del composto di zucchine e ricotta, mozzarella tagliata a dadini, sugo e parmigiano.
Continuare a strati fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminare con sugo e parmigiano.
Coprire con carta alluminio e infornare a 200° per 30 minuti. Gli ultimi 5 minuti scoprire la pirofila per dorare la superficie.
Qualche approfondimento sui fiori di zucca
I fiori di zucca sono uno dei fiori più versatili in cucina. Possono essere usati in molte ricette, sia come ingrediente principale che come guarnizione. I fiori di zucca hanno un sapore leggermente dolce e sono anche ricchi di vitamine e antiossidanti.
Sono un ingrediente popolare in molte cucine del mondo. In Italia, vengono spesso usati per fare la frittata di fiori di zucca, un piatto classico della cucina italiana. In Giappone, i fiori di zucca sono un ingrediente chiave nella tempura, un piatto di fritti tradizionale.
In Cina, i fiori di zucca vengono generalmente cucinati in un piatto con salsicce e altri ingredienti. In Sud America, i fiori di zucca sono un ingrediente popolare nella ceviche, un piatto di pesce crudo marinato in succo di limone o lime.
I fiori di zucca sono anche un ingrediente popolare nella cucina thailandese. In Thailandia, i fiori di zucca sono spesso usati per fare un curry di fiori di zucca, un piatto piccante e dal sapore unico.
Sono generalmente disponibili nei mesi di primavera e inizio estate. Si trovano nei mercati alimentari e nei negozi di alimentari specializzati. Prima dell’uso, i fiori di zucca devono essere lavati accuratamente per rimuovere eventuali tracce di terra o insetti.