Maccheroncini con taccole datterini e ricotta salata

0
128
Maccheroncini con taccole datterini e ricotta

I maccheroncini con taccole, datterini e ricotta salata è un piatto di pasta sfizioso e facile da preparare. È perfetto per un pranzo o una cena veloce. Questo piatto è semplice ma ricco di sapore e sicuramente piacerà a tutti a tavola.

Ingredienti per 3 persone:

160 g di maccheroncini
Una manciata di taccole
15 datterini
1 spicchio di aglio
1 peperoncino
Olio evo
Ricotta salata grattugiata
Sale

Preparazione dei maccheroncini con taccole, datterini e ricotta salata

Lavare le taccole e tagliarle in 4 parti. Far cuocere la pasta in abbondante acqua salata. A 7 o 8 minuti dalla cottura aggiungere anche le taccole insieme alla pasta.

Nel frattempo in una padella capiente soffriggere in qualche cucchiaio di olio, l’aglio e il peperoncino spezzettato, unire anche i datterini tagliati in due e, quando la pasta è al dente, versarla insieme alle taccole nella padella. Far saltare tutto insieme per un minuto e servire aggiungendo una spolverata di ricotta salata.

Qualche approfondimento sulle taccole

Le taccole sono una varietà di ceci dall’aspetto simile a quello dei fagioli. Sono generalmente di colore giallo o arancione, ma possono anche essere di altri colori. Le taccole sono tipicamente coltivate nel sud-est asiatico e in India.

I ceci sono una delle fonti di proteine ​​vegetali più comuni e nutrienti. Sono anche una buona fonte di fibre, ferro, magnesio, fosforo e potassio. Le taccole sono ricche di antiossidanti e hanno un basso indice glicemico, il che significa che non aumentano i livelli di zucchero nel sangue.

Le taccole sono generalmente cotte e servite come contorno, ma possono anche essere aggiunte a zuppe e insalate. Possono essere utilizzate come sostituto dei fagioli in molte ricette.

I ceci sono una buona fonte di proteine, fibre e nutrienti, e le taccole ne sono un’ottima varietà. Sono versatili in cucina e possono essere aggiunte a molti piatti per un tocco di sapore in più.

Qualche approfondimento sulla ricotta salata

La ricotta salata è un formaggio fresco a pasta molle, solitamente di capra o di pecora, dal sapore acidulo e salato. La ricotta salata è un prodotto tipico della cucina italiana e si presta bene a diversi usi in cucina, sia come ingrediente principale che come condimento.

Può essere utilizzata in diversi modi: grattugiata su primi piatti come la pasta alla carbonara o il risotto alla milanese, oppure come ingrediente per farcire torte salate o pizzette. La ricotta salata è un formaggio molto versatile e può essere utilizzato in diversi modi in cucina per soddisfare i gusti di tutti.