Marmellata di fragole

0
82
Marmellata di fragole
Marmellata di fragole

Marmellata di fragole è una deliziosa conserva fatta di fragole fresche e zucchero. È una preparazione semplice e veloce, che non richiede cottura.

È ottima da spalmare sul pane tostato o da utilizzare come ingrediente in dolci e torte.

Si tratta di una preparazione anche molto versatile, la nostra ricetta infatti presenta un’aggiunta di polpa di mele e succo d’uva. La trovate di seguito!

Ingredienti per 7 vasetti:

  • kg 1.700 fragole intere
  • 400 g polpa di mele
  • 700 g succo d’uva
  • 500 g zucchero (semolato o di canna)
  • succo 1 limone
  • scorza grattugiata 1 arancia e 1 limone
  • 30 g zenzero fresco tritato

Preparazione marmellata di fragole

Togliete il picciolo alle fragole e lavatele. Mettetele in una pentola dal fondo spesso unite anche lo zucchero, il succo del limone, la scorza grattugiata del limone e dell’arancia, lo zenzero e la polpa di mela frullati. Mescolate bene e fate riposare la frutta per almeno un paio d’ore.

Trascorso questo tempo portate la frutta a bollore poi spegnete, coprite la pentola e fate riposare la marmellata per tutta la notte.

Al mattino rimettete la pentola sul fuoco e fate cuocere la marmellata dolcemente, mescolando di tanto in tanto (ci vorranno tre ore circa). Vi sarete alzate presto ma il profumo fragoloso compenserà i vostri sforzi.

Nel frattempo potete preparare i vasetti.

Lavateli accuratamente con acqua calda e detersivo e asciugateli bene e poi versate in ognuno un cm di alcool a 95C°. Mettete il coperchio ai vasetti e agitateli bene.

Finita questa operazione travasate l’alcool contenuto nei vasetti in un unico vaso che non utilizzerete per la marmellata e mettetelo da parte per un altro utilizzo. A questo punto i vasetti sono pronti.

Sarà pronta anche la marmellata. Preparate il mestolo, l’imbuto per le marmellate, i vasetti senza il coperchio e alcuni canovacci puliti.

Mantenendo la pentola sul fuoco pescate con il mestolo la marmellata e riempite il primo vasetto.

Fermatevi ad un cm dal bordo, chiudetelo immediatamente con il coperchio e capovolgetelo. Procedete allo stesso modo con gli altri vasetti. Quando avrete terminato di invasare la marmellata mettete i vasetti ben coperti a raffreddare. Riponeteli poi nella vostra dispensa.

 

Qualche approfondimento sulle fragole

Le fragole sono uno dei frutti più dolci e saporiti che ci siano. Sono anche uno dei frutti più versatili, perché si possono mangiare da sole, come ingrediente in diversi piatti o come parte di un dolce. Sono un simbolo della primavera e dellestate, perché è in questi mesi che si trovano nei mercati. Ci sono diverse varietà di fragole, ma quelle che sono più comuni sono le fragole rosse.

Sono un frutto ricco di vitamine e sostanze nutritive, come la vitamina C, il calcio e il ferro. Sono anche una buona fonte di fibre. Le fragole hanno diverse proprietà benefiche per la salute. Ad esempio, sono utili per combattere il colesterolo alto e per migliorare la digestione.