Marmellata di limoni

0
96
Marmellata_di_limoni

La marmellata di limoni è una ricetta che non passa mai di moda. Facile da preparare, è un ottimo modo per conservare i limoni e godersi il loro sapore tutto l’anno.

La marmellata di limoni è un ottimo condimento per la colazione o la merenda. Si può spalmare su una fetta di pane tostato o su una brioche. È ottima anche per farcire un dolce o per preparare una crostata.

Ingredienti per 4 vasetti da 300 ml:

1,2 Kg di limoni non trattati
350 g di miele di acacia
Acqua minerale naturale o acqua filtrata

Preparazione della marmellata di limoni

Lavare molto bene i limoni. Portare ad ebollizione dell’acqua in una pentola grande abbastanza da contenere tutti i limoni interi tranne uno che terrete da parte. Quando bolle immergerli e farli cuocere 20 minuti.

A fine cottura scolarli, cambiare l’acqua e portare di nuovo ad ebollizione, immergere i limoni e cuocere per altri 20 minuti. Ripetere questa operazione una terza volta utilizzando, questa volta, acqua minerale naturale o filtrata.

Togliere i limoni dall’acqua con un mestolo forato e conservare ½ litro di acqua di cottura.
Tagliare i limoni a pezzi, passarli al passaverdura con il disco a fori larghi pesare la polpa ottenuta (io ne ho ricavato 650 g circa) versarla in una pentola con il miele e l’acqua di cottura tenuta da parte e cuocere 5 minuti.

Unire il limone tenuto da parte tagliato a fettine sottili e cuocere altri 10 minuti.
Lavare e sterilizzare in forno a 150° per un’ora 4 vasetti, invasare, chiudere con capsule nuove e lasciarli raffreddare capovolti per formare il sottovuoto.

Qualche approfondimento sul miele di acacia

Il miele di acacia è un tipo di miele particolarmente dolce e dal sapore delicato, che viene prodotto dalle api che raccolgono il nettare dai fiori di acacia.

Questo tipo di miele è particolarmente apprezzato per la sua dolcezza e per il suo sapore delicato, che lo rendono particolarmente adatto per essere utilizzato in vari modi, come ad esempio come ingrediente per dolci e altri piatti dolci, oppure come semplice spalmabile per la colazione.

Il miele di acacia è anche ricco di sostanze nutritive e contiene diversi antiossidanti, che lo rendono un ottimo alleato per la salute. Inoltre, il miele di acacia è anche un ottimo rimedio naturale per diversi disturbi e malattie, come la tosse e il raffreddore.

Il miele di acacia è un prodotto abbastanza prezioso e raro, e può essere acquistato solo in alcuni negozi specializzati.