Le mezze maniche con verdure di campo sono un primo piatto saporito e semplice da preparare. Le mezze maniche sono un tipo di pasta lunga e tubolare, solitamente di grano duro, e vengono servite in numerose ricette. Questa preparazione in particolare prevede l‘utilizzo di verdure di stagione.
Questa ĆØ una ricetta vegetariana, ma ĆØ possibile aggiungere del formaggio o della carne a piacere.
Le verdure di campo sono molto utilizzate nel centro Italia e al Sud e fanno parte della dieta di queste regioni.
Si possono abbinare a moltissimi ingredienti, hanno un gusto accattivante anche se probabilmente non piacciono a molti per il loro sapore deciso e selvatico.
I vantaggi di queste erbe sono molteplici. Innanzi tutto non costano nulla, solo un pochino di lavoro per raccoglierle e pulirle. Sono ricchissime di sali minerali e di altre sostanze benefiche come gli omega 3. Il tarassaco ĆØ un ottimo depurativo naturale, ha un gusto gradevolmente amarognolo. La Crespigne o il Crespino ĆØ un’altra pianta interessante per gli usi officinali ed ha un sapore dolce.
La Caccialepre, amarognola, che si utilizza anche cruda nelle insalate, ma in primavera quando le foglie sono più tenere. La Speragne ha un sapore leggermente amaro, in primavera le foglie si possono consumare crude, in autunno ĆØ meglio lessarle. In ultimo la Costa d’asino, le cui foglie si consumano cotte e condite come gli spinaci, oppure si utilizzano per le torte di verdure.
Ingredienti per 4 persone
olio extravergine dāoliva
2 spicchi d’aglio tritati
400 g di verdure pulite
320 g di mezze maniche integrali
200 g di ricotta di pecora
4 cucchiai di pecorino di fossa grattugiato
2 peperoncini belli piccanti
sale marino integrale
Preparazione delle mezze maniche con verdure di campo
Lavate bene le verdure. Scottatele, per un paio di minuti, in poca acqua bollente salata e poi scolatele. Tagliatele grossolanamente. Nel frattempo lessate la pasta, scolatela e mettete da parte (conservate una tazza dell’acqua di cottura).
In una larga padella scaldate 4 cucchiai d’olio unite l’aglio e fatelo imbiondire. Aggiungete i peperoncini privati dei semi e tagliati a pezzetti e le verdure.
Fate cuocere a fuoco medio per una decina di minuti aggiungendo, se necessario, poca acqua alla volta. Unite la pasta e la sua acqua di cottura, la ricotta a pezzettini e mantecate per un paio di minuti.
Distribuite nei piatti e spolverizzate con il pecorino grattugiato.
Qualche approfondimento sulle verdure di campo
Le verdure di campo sono deliziose, salutari e versatili. Possono essere utilizzate in molti modi diversi per aggiungere sapore e nutrienti alle nostre pietanze. Le verdure di campo sono spesso trascurate in favore di altri ortaggi, ma meritano davvero di essere riscoperte. Sono ricche di vitamine, minerali e antiossidanti, e possono aiutare a migliorare la digestione. Inoltre, sono un‘ottima fonte di fibre alimentari.
Se ami le verdure di campo, ma non sai come pulirle bene, veniamo in tuo aiuto.Ā Infatti, spesso le verdure di campo sono molto sporche e contengono terra e altri residui. Per pulirle bene, quindi, occorre seguire alcuni semplici consigli. Innanzitutto, per pulire le verdure di campo, ĆØ importante lavarle bene sotto l‘acqua corrente.
Questo per eliminare eventuali residui di terra e altri impuritĆ . Successivamente, le verdure di campo vanno messe in una ciotola con acqua e un po‘ di aceto. Lasciarle in ammollo per qualche minuto, in modo da eliminare eventuali batteri e altri agenti inquinanti. Infine, sciacquare bene le verdure di campo sotto l‘acqua corrente e asciugarle con un canovaccio pulito.
Le verdure di campo possono essere utilizzate in molti modi diversi in cucina. Possono essere aggiunte alle insalate, utilizzate come contorno o come ingrediente principale in piatti vegetariani. Possono essere cotte al forno, in padella o alla griglia, e sono deliziose sia crude che cotte. Prova a incorporare le verdure di campo nella tua dieta e vedrai presto i benefici!