Minestra di pomodori

0
59
Minestra_di_pomodori

La minestra di pomodori è una ricetta semplice e veloce da preparare, ottima per l’estate e si prepara con pochi ingredienti. I pomodori freschi sono il segreto per una buona minestra di pomodori, quindi sceglieteli bene.

Se non avete tempo per preparare la minestra di pomodori fresca, potete usare dei pomodori in scatola, ma sceglieteli di buona qualità. La minestra di pomodori è una ricetta versatile e può essere servita come piatto unico o come contorno.

Se volete preparare una minestra di pomodori vegetariana, potete utilizzare del tofu o del seitan come proteine.

Ingredienti per 4 persone:

3 litri di acqua microfiltrata
6 pomodori a grappolo
3 carote
1 costa di sedano
1 mazzetto di prezzemolo
1 cipolla di Tropea
Sale
Olio evo
Pastina per brodo

Preparazione della minestra di pomodori

Pelare le carote e la cipolla, lavare molto bene le verdure e inserirle insieme all’acqua e al sale in una capace pentola. Portare a bollore, abbassare il fuoco e cuocere per un’ora e mezza circa con coperchio.

Con la schiumarola raccogliere tutte le verdure e con un mixer ridurle in crema. Rimettere la crema ottenuta nel brodo, aggiungere qualche cucchiaio di olio e continuare la cottura per una quindicina di minuti. Cuocere la pastina (circa 50 g a persona) direttamente nel brodo e servire.

Qualche approfondimento sui pomodori a grappolo

I pomodori a grappolo sono una varietà di pomodoro che cresce in grappoli, simile a quelli di uva. I pomodori a grappolo sono generalmente più piccoli di altri tipi di pomodori, ma sono anche più dolci.

Sono anche conosciuti come pomodori da insalata. I pomodori a grappolo sono uno degli ortaggi più versatili in cucina. Possono essere utilizzati in molti modi diversi, sia in insalate che come ingrediente principale in numerose ricette.

Sono anche una delle verdure più salutari che si possano consumare. Sono ricchi di antiossidanti e di nutrienti essenziali, come la vitamina C e il potassio. Inoltre, contengono una buona quantità di fibre alimentari.

I pomodori a grappolo sono disponibili in diversi colori, come il rosso, il giallo e il verde. Ognuno di questi colori offre un sapore diverso e può essere utilizzato in base alle preferenze personali.

Sono generalmente più dolci quando sono maturi. Se si desidera un sapore più acido, è meglio scegliere quelli che sono meno maturi. I pomodori a grappolo sono anche disponibili in diverse forme, come quelli a forma di cuore o di pera.

I pomodori a grappolo sono generalmente disponibili nei negozi di alimentari durante tutto l’anno, ma sono più facili da trovare durante la stagione estiva.

Previous articleTorta all’arancia
Next articleVellutata di zucca allo zenzero
Lara Trevino
Ciao a tutti! Mi chiamo Lara, ho 54 anni e la cucina è la mia più grande passione! Ho creato questo blog con l'intenzione di condividere le mie ricette più gustose, interessanti e...inaspettate! Ho una bellissima figlia di nome Lucrezia che, oltre ad essere davvero intelligente e simpatica, condivide con me l'amore per il cibo e contribuisce attivamente qui sul sito!