Il minestrone di verdure è una ricetta classica della cucina italiana, ideala per un pranzo in famiglia o una cena informale tra amici. Il topinambur, una radice tuberosa dal sapore particolare, è un ingrediente che dona un tocco in più a questo piatto.
Ingredienti:
3 Carote
1 costa di sedano
2 patate
1 manciata di fagiolini
1 manciata di taccole
1 bietola non troppo grande
½ broccolo
3 topinambur
3 cipollotti
1 porro piccolo
1 spicchio di aglio
Olio evo
Dado vegetale home made
Acqua
Parmigiano grattugiato
Pasta mista
Preparazione del minestrone di verdure con topinambur
In una casseruola dal fondo spesso soffriggere in tre cucchiai di olio un cipollotto tritato e lo spicchio d’aglio. Aggiungere tutte le verdure precedentemente pulite, lavate e tagliate a dadini regolari.
Far insaporire leggermente e poi unire 1 cucchiaio di dado fatto in casa e tanta acqua sufficiente a coprire appena il tutto. Cuocere per circa un’ora e mezza a fuoco dolce, quindi eliminare l’aglio e lasciare riposare.
Il giorno dopo cuocere in acqua bollente salata 40 g di pasta mista per ogni persona e unirla al minestrone riscaldato. Servire con una spolverata di parmigiano grattugiato e un filo d’olio.
Qualche approfondimento sulle taccole
Le taccole sono una prelibatezza cucinata soprattutto in autunno e in inverno. Se ne trovano di due tipi, quelle selvatiche e quelle coltivate.
Le taccole selvatiche hanno un sapore più deciso e sono ideali per essere cucinate in umido, mentre quelle coltivate sono più delicate e si prestano bene a essere saltate in padella.
Qualche approfondimento sulla bietola
La bietola è una delle verdure più versatili in cucina. Si può mangiare cruda, in insalata, o cotta in molte ricette. Ha un sapore dolce e una texture croccante, e si può trovare in molti mercati durante tutto l’anno.
La bietola è una verdura a foglia verde che appartiene alla stessa famiglia del cavolo e del broccolo. Si tratta di un ortaggio molto nutriente, ricco di vitamine, minerali e antiossidanti. Ha un alto contenuto di fibre e di acqua, ed è quindi una verdura molto idratante.
Inoltre risulta una buona fonte di vitamina C, una vitamina importante per la salute del sistema immunitario.
La bietola può essere cucinata in molti modi diversi. Può essere tagliata a strisce e mangiata cruda in insalata, o cotta al vapore o in padella. La bietola può anche essere aggiunta a minestre e zuppe. Inoltre, si può utilizzare per preparare salse e contorni.
La prossima volta che sei in cucina, prova a usarla in una delle tue ricette preferite.