Olive condite all’arancia

0
76
Olive condite all’arancia

Le olive condite allarancia sono un antipasto molto semplice e versatile. Possono essere servite come parte di un buffet o come aperitivo.

Sono anche un ottimo accompagnamento per i pasti. Tutto quello che dovete fare è mescolare delle olive nere con dellarancia e dellolio doliva. Potete anche aggiungere altri ingredienti come il pepe, il sale o il prezzemolo. 

Ingredienti per 4 persone

400 gr. olive nere al forno
5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 spicchi d’aglio
Scorza di arancia (possibilmente non trattata)
1 rametto di finocchio selvatico
Sale quando basta

Preparazione olive condite all’arancia

Iniziate mettendo le olive in una ciotola con acqua tiepida per circa 10′, scolatele e asciugatele con carta assorbente.

Tagliare la scorza dell’arancia a striscioline molto fine, sbucciare l’aglio e affettatelo sottilmente.

In una ciotola riunire tutti gli ingredienti, aggiungere il finocchietto, l’olio, un pizzico di sale e mescolate il tutto. Riponete le olive condite all’arancia in luogo fresco e ricopritele con della pellicola trasparente prima di servirle. Inoltre fatele riposare circa 1/2 ore, prima di servirle.

Qualche approfondimento su olive

Le olive sono un frutto della pianta Olea europaea, originaria dell’Asia Minore. sono una delle più antiche colture al mondo. La loro storia è intrecciata con quella dell’uomo, e sono state un importante elemento della dieta mediterranea per millenni.

Sono un alimento molto versatile e possono essere utilizzate in diversi modi, sia come ingrediente principale che come aromatizzante.

Le olive sono una fonte di grassi monoinsaturi, che possono aiutare a ridurre il colesterolo e prevenire le malattie cardiovascolari. Sono anche ricche di antiossidanti e di altri nutrienti essenziali.

I valori nutrizionali delle olive variano a seconda del tipo e della preparazione. Le olive nere sono le più comuni, e sono anche quelle che hanno i valori nutrizionali più alti. Le olive verdi sono meno mature, e quindi hanno un contenuto di grassi e di calorie leggermente inferiore. Le olive per l’olio d’oliva sono le più ricche di grassi e di calorie, ma anche le più ricche di nutrienti.

Questo alimento è anche molto ricco di antiossidanti, che possono aiutare a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi. Contengono anche la vitamina E, che è importante per la salute della pelle e delle ossa e la vitamina K, che aiuta a mantenere la densità ossea, e acidi grassi monoinsaturi, che hanno dimostrato di avere effetti benefici sulla salute del cuore.

Le olive sono un alimento base della dieta mediterranea e sono anche un ingrediente versatile in cucina. Possono essere aggiunte a insalate, secondi piatti o come snack.

Inoltre, l’olio d’oliva è un altro prodotto della cucina mediterranea che viene utilizzato in molti modi.

Previous articleRisotto all’indiana
Next articleArance caramellate
Ciao a tutti! Mi chiamo Lara, ho 54 anni e la cucina è la mia più grande passione! Ho creato questo blog con l'intenzione di condividere le mie ricette più gustose, interessanti e...inaspettate! Ho una bellissima figlia di nome Lucrezia che, oltre ad essere davvero intelligente e simpatica, condivide con me l'amore per il cibo e contribuisce attivamente qui sul sito!