Pane soffice alla zucca

0
82
Pane soffice alla zucca

La ricetta del pane soffice alla zucca è molto deliziosa. Se avete voglia di qualcosa di soffice, morbidissimo e dolce al punto giusto, allora seguite i nostri ingredienti e la nostra preparazione.

Questo pane è anche perfetto per la merenda, la colazione o per accompagnare formaggi dal gusto acidulo o stagionati. In più è davvero semplice da preparare perché si impasta velocemente a mano. Provatelo e ve ne innamorerete!

Ingredienti per un pane cotto in uno stampo da plumcake

300 g di farina per pane con semi misti di lino e girasole (anche miscela di farine dell’Antico Molino Rosso)
100 g latte appena tiepido
100 g di polpa di zucca cotta al forno o al vapore, frullata
8 g di lievito fresco
15 g di miele delicato (acacia, tiglio o limone)
20 g di olio extravergine d’oliva
4 g di sale marino
farina q.b. per lavorare l’impasto

In più: stampo da plumcake rivestito con carta forno

Preparazione pane soffice alla zucca

Per la preparazione del nostro pane soffice alla zucca è bene tenere in considerazione che ci vorranno, indicativamente, circa 5 ore di lievitazione.

Qui gli orari e la preparazione che potrete seguire:

Ore 9.00
Preparate il poolish: In una ciotola capiente versate il latte, aggiungete il lievito e il miele e scioglieteli bene. Aggiungete 150 g di farina e amalgamate gli ingredienti con una forchetta, coprite e fate riposare per un’ora in un posto lontano da correnti d’aria.

Ore 10.00
Trasferite il resto della farina nella ciotola con il poolish, unite la zucca, l’olio, e il sale. Amalgamate bene gli ingredienti sempre aiutandovi con una forchetta, non importa se l’impasto risulta appiccicoso.Coprite e riponete in un luogo tiepido per 1 ora.

Ore 11.00
Impastate per qualche secondo il composto direttamente nella ciotola e lasciate lievitare per 1 0ra.

Ore 12.00
Aiutandovi con poca farina date all’impasto una forma allungata della misura dello stampo da plumcake. Trasferite il panetto nello stampo, coprite con un canovaccio infarinato e lasciate lievitare per 2 ore.

Scaldate il forno a 200°C.

Ore 14.00
Spennellate il pane con poco latte, infornate e cuocete per 30/35 minuti circa, o finché il pane sarà ben dorato. Togliete lo stampo e rimettete il pane in forno per cinque minuti. Fate intiepidire e gustate.

Qualche approfondimento sulla zucca

La zucca è una delle verdure più conosciute e apprezzate, soprattutto in autunno, quando si trova in abbondanza nei mercati. Si tratta di un ortaggio molto versatile: può essere utilizzato in cucina per preparare zuppe, minestre, contorni, primi piatti e dolci. Inoltre, la zucca è una verdura ricca di proprietà nutrizionali.

Questa verdura è una buona fonte di vitamine e minerali. Contiene vitamine A, C, E, B1, B2, B6 e acido folico. Queste vitamine sono importanti per la salute del sistema immunitario, della pelle, degli occhi e delle ossa.

La zucca è anche una buona fonte di potassio, che aiuta a mantenere la pressione sanguigna e la densità ossea. Inoltre si caratterizza per il suo basso contenuto di calorie: 100 grammi di zucca contengono solo 26 calorie. Questo rende la zucca un alimento ideale per chi vuole perdere peso o mantenere il proprio fisico in linea.

Questa è anche una buona fonte di fibre alimentari. Le fibre aiutano a mantenere il metabolismo attivo e aiutano a prevenire la stitichezza.

In conclusione, la zucca è una verdura ricca di proprietà nutrizionali importanti per la salute.