Panna cotta con gelatina di fragole

0
56
Panna_cotta_con_gelatina_di_fragole

La panna cotta con gelatina di fragole è un dessert classico italiano che si prepara con panna, latte, zucchero e gelatina. La gelatina di fragole è una deliziosa aggiunta che rende questo dessert ancora più speciale.

La panna cotta è uno dei dessert più amati in Italia e per questo motivo non sorprende che la gelatina di fragole sia una delle sue varianti più popolari. Questo dessert è perfetto per le occasioni speciali come le feste o i pranzi in famiglia.

La panna cotta con gelatina di fragole si prepara facilmente e non richiede molto tempo. Inoltre, è un dessert molto versatile e può essere servito in molti modi diversi. Ad esempio, può essere servita con una salsa di fragole o una crema pasticcera. Inoltre, può essere guarnita con frutta fresca o semi di cacao.

Ingredienti

Per la panna cotta:
300 ml di panna fresca
200 ml di latte
130 g di zucchero
1 bacca di vaniglia
2 g (1 cucchiaino colmo) di agar agar in polvere

Per la gelatina di fragole:
200 gr di fragole
80 gr di zucchero
succo di ½ limone
3 g di agar agar in polvere

Preparazione della panna cotta con gelatina di fragole

Incidere la vaniglia per tutta la sua lunghezza. In un pentolino inserire il latte, la panna, lo zucchero e la vaniglia. Poco prima che raggiunga il bollore abbassare il fuoco al minimo ed aggiungere l’agar agar sciolto in un cucchiaio di latte freddo.

Tenere sul fuoco un minuto sempre mescolando e poi spegnere la fiamma. Versare in bicchierini singoli riempiendoli per ¾ e mettere nel congelatore per circa mezz’ora.
Nel frattempo preparare la gelatina di fragole.

Mettere Le fragole, lo zucchero e il succo di limone in un mixer o nel frullatore. Versare la salsa ottenuta in un pentolino tenendone da parte un cucchiaio per sciogliere l’agar agar.

Portare ad una temperatura di ca. 90°, quindi scioglieteci dentro l’agar agar mescolando per un minuto a fiamma bassa. Riprendere i bicchierini dal congelatore e versare uno strato di 1 cm di gelatina di fragole precedentemente fatta raffreddare.

Coprire i bicchierini con della pellicola e far raffreddare in frigo per qualche ora.

Qualche approfondimento sulla bacca di vaniglia

La bacca di vaniglia è una deliziosa bacca che può essere utilizzata in molti modi diversi. Può essere aggiunta ai dolci per un sapore unico, o può essere usata come un condimento per i piatti savory.

Può essere anche un ottimo sostituto per lo zucchero, ed è disponibile in molti negozi.

 

 

Previous articleSpaghetti pomodori verdi e acciughe
Next articleMezze maniche al forno
Lara Trevino
Ciao a tutti! Mi chiamo Lara, ho 54 anni e la cucina è la mia più grande passione! Ho creato questo blog con l'intenzione di condividere le mie ricette più gustose, interessanti e...inaspettate! Ho una bellissima figlia di nome Lucrezia che, oltre ad essere davvero intelligente e simpatica, condivide con me l'amore per il cibo e contribuisce attivamente qui sul sito!