I Panzerotti con pomodoro e mozzarella sono uno dei piatti tipici della cucina italiana.
Sono uno snack ideale per l’aperitivo o per uno spuntino, ma possono anche costituire un pasto leggero e sostanzioso. La loro bontà è ineguagliabile, sia per il sapore che per la consistenza.
I Panzerotti con pomodoro e mozzarella sono un piatto semplice ma allo stesso tempo squisito, che non può mancare sulla tavola di chi ama la vera cucina italiana.
Ingredienti per 4 persone
Sfoglia di pasta per la pizza
Farina
Mozzarella a dadini
Pomodoro
Basilico
Sale
Olio di Semi
Preparazione dei Panzerotti con pomodoro e mozzarella
Iniziamo a preparare i Panzerotti con pomodoro e mozzarella.
Prendiamo prima di tutto una sfoglia di pasta per la pizza e aggiungiamo un po’ di farina in modo tale di rendere meno appiccicosa la sfoglia di pasta; tagliamo la mozzarella a cubetti e la sfoglia a quadretti.
In ogni sfoglia mettiamo il pomodoro, un po’ di basilico, mozzarella e sale (potete riempirli come volete, aggiungendo anche del salame, prosciutto, peperoncino come piace meglio a voi).
Mettiamo i panzerotti nell’olio bollente e aspettiamo che diventino dorati.
Adesso i vostri panzerotti sono pronti.
Qualche approfondimento sui panzerotti
I panzerotti sono uno dei piatti più iconici della cucina italiana. Si tratta di piccoli dischi di pasta ripieni di mozzarella e pomodoro, fritti in olio bollente. Sono solitamente serviti caldi, e sono uno snack perfetto per quando si ha fame.
Questi deliziosi dischetti ripieni hanno origini nel sud Italia, e sono particolarmente diffusi in Puglia. La loro forma è simile a quella di un piccolo panino, ed è proprio da questo che prendono il loro nome.
I panzerotti sono solitamente ripieni di mozzarella e pomodoro, ma possono essere farciti anche con altri ingredienti, come salsiccia, melanzane o ricotta. In base alla farcitura, possono essere serviti come antipasto, come piatto principale o come spuntino.
Sono, senza ombra di dubbio, uno dei piatti più versatili della cucina italiana, e si prestano bene a essere serviti in molti modi diversi. Possono essere accompagnati da una insalata, da una salsa di pomodoro o da una crema di formaggio. Inoltre, sono spesso serviti con un bicchiere di vino o di birra.
I panzerotti sono un ottimo modo per soddisfare la fame in modo rapido e gustoso. Sono un piatto perfetto per quando si ha voglia di qualcosa di sfizioso, ma allo stesso tempo si vuole evitare di mangiare troppo. Sono, inoltre, un piatto molto apprezzato sia dagli adulti che dai bambini, e sono un ottimo modo per far mangiare i vegetali ai più piccoli. Inoltre, sono una opzione perfetta per chi è a dieta, poiché sono molto sazianti e contengono poche calorie.
I panzerotti sono un piatto molto semplice da preparare, e si possono trovare già pronti in molti supermercati. Tuttavia, se si vuole prepararli in casa, è molto facile farlo.