Passatelli in brodo

0
72
Passatelli_in_brodo

I passatelli in brodo sono un piatto tradizionale della cucina italiana. Si tratta di piccoli gnocchetti di pasta fatti con uova, formaggio e pane grattugiato, che vengono poi cotti nel brodo di carne.

Sono solitamente serviti come primo piatto, ma possono anche essere un ottimo secondo o contorno.

I passatelli in brodo sono un piatto molto semplice da preparare. La ricetta originale prevede l’utilizzo di uova, formaggio e pane grattugiato, ma ĆØ possibile aggiungere anche altri ingredienti come la carne o il pesce.

Sono solitamente cotti nel brodo di carne, ma ĆØ possibile utilizzare anche il brodo di pesce o di verdure.

I passatelli in brodo sono un piatto molto saporito e versatile. Possono essere serviti come primo piatto, ma sono ottimi anche come secondo o contorno. Sono solitamente accompagnati da una salsa di pomodoro o da una salsa di verdure.

Ingredienti per 4 persone:

Per i passatelli

120 g di pangrattato
100 g di parmigiano grattugiato (io 70 g di parmigiano + 30 g di pecorino di Filiano)
3 uova
La buccia grattugiata di un limone bio
Noce moscata
Sale
Pepe

Per il brodo

1 kg di muscolo di bovino
5 litri di acqua microfiltrata
1 mazzetto abbondante di prezzemolo
2 coste di sedano
3 carote
1 cipolla rossa
2 patate piccole
Sale

Preparazione dei passatelli in brodo

Riempire di acqua una pentola capiente, immergere la carne e portare ad ebollizione. Schiumare fino a che sarĆ  necessario quindi immergere le verdure pulite e lavate.

Salare e cuocere per 3 o 4 ore. A fine cottura mettere da parte le verdure e la carne, che mangerete come secondo, e filtrare il brodo.

Unire tutti gli ingredienti e impastare fino a che non saranno ben amalgamati. Con lo schiacciapatate a fori larghi formare i classici serpentelli fino ad esaurimento dell’impasto (se siete sprovvisti di schiacciapatate potete fare come me e formare tante polpettine della grandezza di una nocciola).

Versarli nel brodo in ebollizione e cuocere fino a che non saliranno a galla.

Qualche approfondimento sul pangrattato

Il pangrattato è un ingrediente versatile che può essere utilizzato in una varietà di ricette. Può essere aggiunto a zuppe e minestre per una texture più rustica, o utilizzato come base per una crostata.

Può essere preparato in anticipo e congelato, pronto per essere utilizzato in un secondo momento. ƈ possibile acquistarlo giĆ  pronto all’uso in molti negozi, oppure ĆØ possibile prepararlo in casa utilizzando un semplice mixer o un robot da cucina.

Il pangrattato ĆØ ottimo per la preparazione di una varietĆ  di piatti, come ad esempio impasti per torte o per fare crocchette di patate. Inoltre, ĆØ possibile utilizzarlo come ingrediente per condire insalate o come base per una crosta di pizza.

Il pangrattato ĆØ anche un ingrediente economico, quindi ĆØ una buona scelta se si vuole preparare un pasto economico.

Previous articleInsalata di finocchi e arance
Next articlePenne ricce ai carciofi
Buongiorno a tutti, piacere di conoscervi! Mi chiamo Lucrezia e sono la più grande fan di mia mamma! Dopo un diploma in conservatorio ho scelto di affiancare mia mamma e aiutarla con le pubblicazioni sul suo sito, scoprendo in me una passione per il food che mai avrei immaginato! Quando non scrivo ricette qui mi potreste probabilmente trovare a suonare il violino o a passeggiare con il mio cane Tobias.