Patate in tecia

0
71
Patate_in_tecia

Le patate in tecia sono un piatto tradizionale della cucina italiana, che prevede la cottura delle patate in una teglia, sia in forno che in padella. La preparazione è molto semplice e si può realizzare con diversi tipi di patate: bianche, rosse o Yukon gold.

Inoltre, le patate in tecia possono essere condite in diversi modi, a seconda dei gusti: con olio, sale e rosmarino, oppure con formaggio e pancetta.

Si tratta di un piatto molto versatile, possono essere servite come contorno, ma anche come piatto unico. Inoltre, sono un ottimo modo per utilizzare le patate avanzate dalla cottura della pasta o dei risotti.

Le patate in tecia sono un piatto sfizioso e saporito, che può essere preparato in pochi minuti e con pochi ingredienti. Provate a prepararlo per il vostro prossimo pranzo o cena!

Ingredienti per 3 persone:

1 grossa cipolla rossa
5 patate
Olio evo
½ bicchiere di brodo vegetale
Sale
Pepe

Preparazione delle patate in tecia

Lessare le patate con la buccia in abbondante acqua. Una volta cotte pelarle e schiacciarle grossolanamente con una forchetta.

Affettare sottilmente la cipolla e farla soffriggere in 4 cucchiai di olio per 15 minuti circa a fuoco basso (non deve imbiondire), se necessario bagnare con del brodo.

Aggiungere le patate, salare e pepare e farle insaporire per una decina di minuti, se dovessero risultare troppo asciutte bagnarle con il brodo. Le patate in tecia sono pronte quando cominciano a fare una crosticina sul fondo.

Qualche approfondimento sulle patate

Le patate sono una delle verdure più comuni e versatile in cucina. Possono essere cotte in molti modi diversi, e sono un ingrediente base in molti piatti. Le patate sono anche una buona fonte di vitamine e minerali, e contengono una quantità di fibre.

Le patate sono generalmente coltivate in zone con un clima fresco, come l’Europa e il Nord America. In Italia, la patata è coltivata principalmente nelle regioni del nord, come la Lombardia.

Hanno una forma ovale, e la loro buccia può essere di diversi colori, come il bianco, il rosso o l’oro.

La patata è composta da amido, e la sua polpa può essere di diversi colori, come il bianco, il giallo o l’oro. Le patate sono generalmente classificate in base alla loro dimensione, e possono essere piccole, medie o grandi.

Possono essere cotte in molti modi diversi. Possono essere fritte, al forno, bollite, al vapore o al microonde.

Le patate fritte sono generalmente servite come contorno, mentre quelle al forno o al vapore possono essere servite come piatto principale. Le patate bollite sono generalmente utilizzate per fare purè di patate o gnocchi.

Sono un ingrediente base in molti piatti, come le zuppe, i stufati, i risotti, i pasta e i contorni. In Italia, la patata è un ingrediente base in alcuni dei piatti più famosi, come la pasta alla carbonara, il risotto alla milanese e il purè di patate.

Le patate sono anche una buona fonte di vitamine e minerali. La patata contiene vitamina C, potassio, fosforo e fibre. La patata è anche una buona fonte di carboidrati, che sono una fonte di energia per il corpo.

Sono generalmente considerate un alimento sano, ma alcune persone sono allergiche alla patata. Se si è allergici alla patata, si dovrebbe evitare di mangiare patate fritte o al forno.

Previous articleBocconcini di pollo al latte di cocco
Next articleRisotto con cipollotti
Lara Trevino
Ciao a tutti! Mi chiamo Lara, ho 54 anni e la cucina è la mia più grande passione! Ho creato questo blog con l'intenzione di condividere le mie ricette più gustose, interessanti e...inaspettate! Ho una bellissima figlia di nome Lucrezia che, oltre ad essere davvero intelligente e simpatica, condivide con me l'amore per il cibo e contribuisce attivamente qui sul sito!