Patate novelle burro e prezzemolo

0
92
Patate_novelle_burro_e_prezzemolo

Quando si parla di patate novelle burro e prezzemolo, si fa riferimento ad un piatto semplice e delicato al tempo stesso. Le patate novelle sono morbide e dolci, con il burro che le rende ancora più cremose; il prezzemolo fresco, infine,  dona un tocco di sapore extra.

Un piatto che piace a grandi e piccini.

Ingredienti per 4 persone:

500 g di patate novelle con la buccia
2 cucchiai di burro
1 rametto di prezzemolo
sale e pepe

Preparazione delle patate novelle burro e prezzemolo

Lavate con cura le patate assicurandovi di strofinare bene la buccia, praticate delle piccole incisioni con un coltello, per evitare che la buccia si rompa in fase di cottura.

Sistemate le patate con il burro all’interno di una teglia rettangolare, coprite con pellicola trasparente e cuocete il tutto alla massima potenza per circa 8 minuti.

A questo punto cospargete le lasciate riposare per 1 minuto prima di servire la portata.

Qualche approfondimento sulle patate novelle

Le patate novelle sono un ortaggio dal sapore unico, molto apprezzato sia dai consumatori che dagli chef.

Questo particolare tipo di patate, infatti, si caratterizza per la sua polpa morbida e per il suo sapore dolce, che le rendono ideali sia per essere consumate come contorno, sia per essere utilizzate in diversi piatti.

Le patate novelle, inoltre, sono particolarmente ricche di vitamina C, una vitamina importante per la salute dell’organismo.

In commercio è possibile trovare le patate novelle di diverse varietà, sia a pasta gialla che a pasta bianca.

Per scegliere quelle di migliore qualità, è importante prestare attenzione alla loro pellicina, che deve essere liscia e priva di imperfezioni.

Inoltre, le patate novelle devono essere sode al tatto e non devono presentare macchie scure. Una volta scelte, le patate novelle vanno lavate accuratamente e, se si desidera, si possono anche pelare.

Prima di essere consumate, infine, è importante cuocerle in abbondante acqua salata, in modo da mantenere intatto il loro sapore.

Qualche approfondimento sul prezzemolo

Il prezzemolo è una delle erbe più versatili in cucina. La sua fragranza è in grado di aromatizzare qualsiasi piatto, dai primi piatti agli involtini, dalle insalate alle zuppe. Inoltre, il prezzemolo è una buona fonte di vitamina C, ferro, calcio e fosforo.

Il prezzemolo può essere utilizzato fresco o essiccato, ma è meglio utilizzarlo fresco in quanto la sua fragranza è più intensa. Per utilizzarlo fresco, basta lavarlo bene sotto l’acqua corrente, asciugarlo e tritarlo finemente. In alternativa, si può anche utilizzare la sola foglia, senza il gambo.

Il prezzemolo può essere utilizzato in molti modi in cucina. Può essere aggiunto ai primi piatti, come ad esempio la pasta, oppure può essere utilizzato come condimento per le insalate. Inoltre, può essere utilizzato per aromatizzare le zuppe e i minestroni. Inoltre, il prezzemolo può essere utilizzato come ingrediente per la preparazione di diversi piatti, come ad esempio il pesto.

Previous articleCaserecce allo zafferano
Next articlePane alla segale con noci
Ciao a tutti! Mi chiamo Lara, ho 54 anni e la cucina è la mia più grande passione! Ho creato questo blog con l'intenzione di condividere le mie ricette più gustose, interessanti e...inaspettate! Ho una bellissima figlia di nome Lucrezia che, oltre ad essere davvero intelligente e simpatica, condivide con me l'amore per il cibo e contribuisce attivamente qui sul sito!