Sei alla ricerca di un piatto sfizioso e dal sapore unico? Allora devi provare le patate raganate!
Questo piatto tradizionale della Calabria ĆØ composto da patate arrosto farcite con un mix di formaggio, salame e peperoni, il tutto legato insieme da una besciamella cremosa.
Le patate raganate sono un secondo piatto sostanzioso e saporito, perfetto per una cena in famiglia o per un pranzo tra amici. Se vuoi provare una ricetta autentica e deliziosa, non perderti le patate raganate!
Ingredienti per 4 persone:
500 g di patate
2 filetti di acciughe sotto sale
200 g di passata di pomodori
4 pomodori San Marzano (o 2 cuori di bue)
1 cipolla di Tropea
1 spicchio di aglio
Origano
Pangrattato alle erbe
Pecorino lucano (di Filiano) grattugiato
Olio evo lucano
Sale
Pepe
Preparazione delle patate raganate
Lavare molto bene le patate e farle lessare con la buccia in acqua salata. Scolarle e farle raffreddare prima di sbucciarle, quindi tagliarle a fettine.
Soffriggere lo spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato in due cucchiai d’olio. Quando l’olio sarĆ ben aromatizzato togliere l’aglio e sciogliere le acciughe ben lavate, quindi unire la passata di pomodori e cuocere per una ventina di minuti.
In una ciotola amalgamare il pangrattato, il pecorino e l’origano.
Tagliare a fette i pomodori e la cipolla, ungere una pirofila da forno e disporre a strati le patate, alternandole alle cipolle e ai pomodori, su ogni strato di verdura aggiungere il sale, un cucchiaio di sugo e un cucchiaio del mix pangrattato, pecorino e origano. Terminare con il sugo e il mix di pangrattato, pecorino e origano rimasti.
Cuocere a 180° in forno già caldo per 20 minuti o fino a quando la superficie sarà ben gratinata. Sfornare, far riposare qualche minuto e servire.
Qualche approfondimento sulle acciughe sotto sale
Le acciughe sotto sale sono uno dei piatti più classici della cucina italiana. Si tratta di una preparazione molto semplice, ma allo stesso tempo molto gustosa.
La loro carne ĆØ molto pregiata, saporita e ricca di grassi. Questo prodotto ĆØ ottenuto dalla salatura e dal successivo affumicamento delle acciughe, un processo che le rende particolarmente saporite e aromatiche
La caratteristica principale di questo piatto ĆØ la presenza di acciughe, che conferiscono un sapore unico e inconfondibile.
Le acciughe sotto sale sono solitamente servite come antipasto, ma possono anche essere utilizzate per condire primi piatti come la pasta o il risotto. Inoltre, sono ottime anche come secondo piatto, accompagnate da un contorno di verdure.
In ogni caso, il risultato sarĆ sempre ottimo e soddisfacente. Provatela anche voi e non ve ne pentirete!