Penne con broccoli e pomodori secchi

0
147
Penne_con_broccoli_e_pomodori_secchi

Se siete alla ricerca di una ricetta per una cena vegetariana sfiziosa e veloce, provate queste penne con broccoli e pomodori secchi. Gli ingredienti sono semplici e pochi, ma il risultato è un piatto davvero gustoso e saporito.

Le penne con broccoli e pomodori secchi sono un primo piatto vegetariano molto semplice da realizzare: bastano infatti solo pochi ingredienti per ottenere un piatto davvero gustoso e saporito. I broccoli vengono cotti in padella insieme ai pomodori secchi e all’aglio, quindi si aggiungono le penne lessate e si condisce tutto con un filo d’olio extravergine di oliva.

Se volete, potete aggiungere anche un po’ di peperoncino per dare un tocco di piccantezza in più al vostro piatto. Provate questa ricetta e non ve ne pentirete!

Ingredienti per 4 persone:

280 g di penne rigate
1 broccolo
10-12 pomodori secchi sott’olio home made
1 spicchio di aglio
4-5 acciughe sott’olio
1 peperoncino
Olio evo
Sale

Preparazione delle penne con broccoli e pomodori secchi

Lavare le cime di broccolo. In una pentola capace cuocere la pasta in abbondante acqua salata e a metà cottura aggiungere anche le cime di broccolo.

Intanto in 4 cucchiai di olio soffriggere lo spicchio di aglio e il peperoncino spezzettato. Aggiungere le acciughe e, una volta sciolte, unire anche i pomodori secchi tagliati a pezzetti.

Scolare la pasta e i broccoli al dente, unirli in padella insieme ai pomodori secchi, aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura e farli saltare per un minuto.

Qualche approfondimento sui broccoli

I broccoli sono un ortaggio che appartiene alla famiglia delle Brassicaceae, la stessa di cavoli, cavolfiori, rape e rucola. Si tratta di una pianta erbacea perenne, che può raggiungere anche i 2 metri di altezza, con foglie verde scuro e fiori di colore viola.

La pianta è originaria dell’Asia centrale e meridionale, ma oggi è coltivata in tutto il mondo. I broccoli sono un ortaggio molto versatile in cucina e possono essere utilizzati in moltissime ricette, sia come ingrediente principale che come contorno.

Sono particolarmente ricchi di vitamine e minerali, come la vitamina C, il calcio, il ferro e il potassio, e contengono anche antiossidanti e fibre. I broccoli sono quindi un alimento molto salutare e benefico per la nostra salute.

Qualche approfondimento sul peperoncino

Il peperoncino è una delle spezie più diffuse al mondo e viene utilizzato in cucina per insaporire i piatti. Composto da capsaicina, una sostanza chimica che dà alla pianta il suo sapore piccante, il peperoncino è una pianta annuale che raggiunge i 60 cm di altezza.

I fiori sono bianchi o rosa e i frutti, a maturità, sono di colore giallo, arancione o rosso. Il sapore del peperoncino varia dal dolce al piccante. Il peperoncino è utilizzato in cucina per insaporire i cibi o come ingrediente di salse piccanti. La capsaicina può essere utilizzata anche come sostanza irritante per allontanare gli animali dai campi coltivati.

Previous articleDado vegetale granulare home made
Next articleSformatini di vitelotte
Ciao a tutti! Mi chiamo Lara, ho 54 anni e la cucina è la mia più grande passione! Ho creato questo blog con l'intenzione di condividere le mie ricette più gustose, interessanti e...inaspettate! Ho una bellissima figlia di nome Lucrezia che, oltre ad essere davvero intelligente e simpatica, condivide con me l'amore per il cibo e contribuisce attivamente qui sul sito!