Oggi vi proponiamo una ricetta sfiziosa e semplice da preparare, le pennette al tonno. Questo piatto è perfetto per una cena in famiglia o per una serata tra amici, ma è anche ottimo da portare in ufficio o a scuola per un pranzo al sacco.
Le pennette al tonno sono un primo piatto molto saporito e nutriente, ma allo stesso tempo leggero e digeribile. La cottura del tonno è molto semplice e veloce, quindi questa ricetta è perfetta per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina.
Ingredienti per 4 persone:
200 g di pasta
2 uova
150 ml di panna da cucina
una noce di margarina
una scatoletta di tonno
un filo d’olio
formaggio parmigiano
sale e pepe
Preparazione delle pennette al tonno
Mescolare bene il tonno scolando l’olio. A fuoco lento, schiacciare con una forchetta il tonno e una noce di margarina. Sbattere 2 uova, sale e pepe e aggiungerlo al tonno.
A questo punto aggiungere 150 ml di panna, aggiungere tutto al tonno. Cuocere la pasta al dente, scolare e aggiungere tutto nel preparato. Adesso non resta che una grattata di formaggio e il piatto è servito.
Qualche approfondimento sulle pennette
La pasta pennette è un tipo di pasta molto versatile e può essere utilizzata in svariati modi diversi. Può essere servita in bianco con una semplice salsa di pomodoro, oppure può essere utilizzata come base per molti altri piatti.
La pasta pennette è molto semplice da cucinare e può essere preparata in pochi minuti. È anche molto economica, quindi è un’ottima scelta se si vuole risparmiare un po’ di denaro.
La pasta pennette è disponibile in molti negozi di alimentari e può essere acquistata anche online. È importante scegliere una buona qualità di pasta per assicurarsi che sia buona e sana.
Qualche approfondimento sul tonno
Il tonno è un pesce molto versatile: può essere cucinato in tanti modi diversi, è nutriente e ha un sapore delizioso.
Il tonno è ricco di proteine, vitamine e minerali, ed è quindi un ottimo alimento da includere nella propria dieta. Ha un sapore molto delicato, che può essere facilmente alterato da ingredienti più forti. Per questo motivo, il tonno in scatola è spesso cucinato con altri ingredienti, come pomodori, cipolle o olive.
Il tonno può essere cucinato in molti modi diversi: può essere fritto, al forno, in umido o in padella. È importante non cuocerlo troppo, altrimenti diventerà secco e duro. Può essere servito come secondo piatto, come antipasto o come ingrediente per un insalata.