Pesce spada al forno con salsa verde alla marmellata di limoni

0
149
Pesce spada al forno con salsa verde alla marmellata di limoni
Pesce spada al forno con salsa verde alla marmellata di limoni

Cosa c’è di più facile di una bella fetta di pesce spada? Ecco qui il pesce spada al forno con salsa verde alla marmellata di limoni!

 

Ingredienti per 4 persone

4 fette di pesce spada

1 spicchio di aglio

5 cucchiai di vino bianco

1 cucchiaio di origano

1 limone non trattato

Sale

Pepe nero

3 cucchiai di Olio evo

Per la salsa verde alla marmellata di limoni:

Il succo di ½ limone

4 cucchiai di olio evo

½ spicchio di aglio

4 rametti di menta fresca

1 cucchiaio di capperi

3 cucchiai di marmellata di limoni Rigoni di Asiago

1 cucchiaio di salsa di aceto balsamico

 

Preparazione del pesce spada al forno con salsa verde alla marmellata di limoni

In una ciotola mescolare l’olio, il vino, l’aglio tritato, l’origano, il sale e il pepe. Con le fettine di mezzo limone tagliate sottili ricoprire il fondo di una teglia, adagiare sopra il pesce spada, irrorarlo con la marinata e coprire con le rimanenti fettine di limone. Lasciare riposare per un’oretta. 

Nel frattempo per la salsina tritare i capperi con la menta e l’aglio. In una ciotola amalgamare tutti gli ingredienti.

Cuocere il pesce in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti. Mettere nei piatti, coprire con la salsina e servire.

 

Qualche approfondimento sul pesce spada

Il pesce spada è uno dei più grandi e temibili predatori del mare. È una specie molto antica, risalente a circa 400 milioni di anni fa, e si è evoluta molto poco nel corso della storia. È una creatura solitaria e aggressiva, che vive in fondali rocciosi e si nutre di altri pesci e invertebrati. È una delle poche specie di pesci che può attaccare e uccidere una persona.

Il pesce spada è una creatura affascinante, ma anche pericolosa. È importante conoscerlo bene prima di avventurarsi in acque in cui potrebbe nuotare.

Il pesce spada è uno dei piatti più iconici della cucina italiana. La carne è tenera e saporita, e si presta bene a una varietà di preparazioni. Può essere grigliato, arrosto, cotto al forno, o in umido. La ricetta più famosa è probabilmente il pesce alla spada al pomodoro, un piatto semplice ma delizioso in cui il pesce è cotto in una salsa di pomodoro e aromatizzato con aglio, basilico e altre erbe.

Questo pesce è anche un ingrediente versatile in altre ricette. Può essere usato in zuppe e minestre, in pasta e risotti, o come ripieno per involtini. Il pesce spada è spesso servito con contorni di verdure, come fagiolini, melanzane o pomodori.