Pesce spada e mango, una ricetta originale e sfiziosa, che conquisterà tutti i vostri ospiti. Il pesce spada è un pesce molto versatile, che si presta bene a numerose preparazioni.
In questa ricetta è stato abbinato al mango, che lo rende ancora più gustoso. Si tratta di una preparazione molto semplice e veloce, quindi non dovrete passare ore in cucina per prepararla. Il mango è un frutto molto dolce e ricco di vitamine, che si sposa alla perfezione con il pesce spada.
Questo piatto è un ottimo modo per fare il pieno di vitamine e di gusto.
Ingredienti per 4 persone
4 fette di spada
2 manghi
1 porro
2 pomodori
olio
limone
sale
pepe
Preparazione pesce spada e mango
Versare sul pesce lavato e asciugato una salsina ottenuta sbattendo con la forchetta olio, sale e pepe.
Sbucciare e tagliare a dadini il mango e i pomodori, mentre a rondelle sottili il porro (solo la parte bianca). Condire con olio, sale e succo di limone.
Scaldare bene la bistecchiera e cuocere le fette 5 min. per parte
Disporre le fette sul piatto, cospargendole con l’insalatina di mango
Qualche approfondimento sul pesce spada
Il pesce spada è uno dei più grandi pesci pelagici. Il suo nome scientifico è Xiphias gladius e appartiene alla famiglia Xiphiidae ed è uno dei pesci più lunghi che si possono incontrare in natura. La sua lunghezza può raggiungere i 4 metri, anche se gli esemplari più grandi sono stati registrati fino a 6 metri.
Questo gigante del mare è caratterizzato da un corpo allungato e fusiforme, che può pesare fino a 400 kg. La sua testa è piccola e con una grande bocca, che può contenere fino a 300 denti affilati.
Il pesce spada è una delle poche specie di pesci che hanno un osso nella loro mascella superiore. Le pinne pettorali sono molto grandi e possono raggiungere i 2 metri di larghezza. La pinna anale è molto piccola e si trova vicino alla pinna caudale. Il colore del corpo del pesce spada è solitamente grigio–blu, con una livrea più chiara sul ventre.
Può saltare fuori dall’acqua e raggiungere gli 8 metri di altezza. Il pesce spada è una specie solitaria e si nutre di altri pesci, calamari, squali e delfini. Questo gigante degli oceani è in via di estinzione a causa della pesca eccessiva.
Il pesce spada è uno dei più grandi e temibili predatori del mare. È una delle specie di pesce più grandi che si trovano negli oceani, e può raggiungere una lunghezza di oltre 4 metri. Il pesce spada è caratterizzato da una lunga e affusolata pinna dorsale, che è spesso usata come arma per uccidere le sue prede. Si tratta di una tipologia di pesce carnivora vorace, e si nutre di altri pesci, calamari, foche e persino di altri pesci spada.
È una delle poche specie di pesce che può uccidere e mangiare una foca adulta.
Pesce spada è una varietà di pesce a striscia molto apprezzata in cucina. Le sue carni sono magre e delicate, con un sapore dolce e una texture morbida. Si tratta di un pesce pregiato e molto saporito. Questo è il motivo per cui viene utilizzato in moltissime ricette.
Il pesce spada è un po’ come il tonno, ma è molto più magro e contiene meno grassi. La sua carne è molto compatta e si presta bene alla cottura in diversi modi. Può essere grigliato, al forno, alla piastra o al vapore, ed è sempre molto saporito e tenero. La polpa è di colore bianco o rosato, a seconda della parte del pesce che viene utilizzata, e ha una texture molto compatta. Il sapore è delicato ma allo stesso tempo intenso.
Si tratta di un tipo di pesce molto versatile ed è una delle varietà di pesce più popolari in cucina. Pesce spada è disponibile in molti negozi di alimentari.
Il pesce spada è un pesce molto sano, ricco di proteine e di acidi grassi Omega 3, che sono molto benefici per la salute.