Il pesto di broccoli è una ricetta semplice e gustosa che può essere preparata in pochi minuti. I broccoli sono una delle verdure più salutari che ci siano: ricchi di vitamine e di sostanze antiossidanti, aiutano a combattere i radicali liberi e a mantenere una pelle giovane e sana.
Il loro sapore può essere un po’ amaro, ma se preparato nel modo giusto il pesto di broccoli può essere un condimento irresistibile per tutti i tuoi piatti.
Il pesto di broccoli è ottimo da spalmare su una fetta di pane tostato, ma può essere usato anche come condimento per la pasta o come base per una deliziosa pizza. Provalo subito e scoprirai un nuovo modo di gustare i broccoli!
Ingredienti per 2 vasetti da 300 ml:
1 broccolo
20 foglie di basilico
20 g di acciughe sott’olio
20 g di noci
20 g di mandorle pelate
130 g di olio evo
Qualche grano di sale grosso
2 peperoncini
Preparazione del pesto di broccoli
Cuocere a vapore le cime del broccolo, devono risultare ancora intere ma belle morbide.
Una volta raffreddate, mettere nel mixer tutti gli ingredienti e ridurre in crema. Si conserva in frigorifero avendo cura di coprire la superficie con un filo d’olio.
Qualche approfondimento sulle mandorle
Le mandorle sono un frutto dell’albero del mandorlo, originario dell’Asia occidentale. Oggi la mandorla è coltivata in tutto il mondo e si presenta in diversi tipi, a seconda della varietà di albero da cui proviene.
I frutti dell’albero del mandorlo sono delle drupe, cioè dei frutti carnosi che contengono un seme. La mandorla è il seme della drupa e si presenta come una piccola nocciola, incastonata in una polpa dolce e morbida.
Le mandorle sono uno dei frutti più versatili in cucina. Possono essere aggiunte a una gran varietà di piatti per insaporirli, oppure possono essere mangiate da sole come spuntino.
Sono una buona fonte di proteine, grassi sani e fibre, e contengono anche vitamine e minerali essenziali come la vitamina E, il calcio e il magnesio.
Mandorle tostate sono particolarmente deliziose, e possono essere usate come topping per insalate, primi piatti o dessert. Aggiungerle a una pasta con verdure o a un risotto darà un tocco in più di sapore e croccantezza.
Inoltre, le mandorle sono ottime per fare una crema spalmabile fatta in casa, come ad esempio una crema di mandorle e noci. Basta tritare le mandorle insieme ad altri ingredienti come noci, burro di noci, miele e un pizzico di sale, quindi frullarli insieme fino a ottenere una consistenza cremosa.
Questa crema può essere spalmata su pane o cracker, oppure può essere usata come ripieno per torte o biscotti.