Petto di pollo al Grand Marnier

0
114
Petto_di_pollo_al_Grand_Marnier

Il petto di pollo al Grand Marnier profumato al ginepro e rosmarino è una ricetta semplice e deliziosa che si prepara in poco tempo.

Il petto di pollo viene marinato in una miscela di Grand Marnier, ginepro e rosmarino, quindi viene cotto in forno fino a quando è tenero e succulento. Questa ricetta è perfetta per una cena informale o per un evento speciale.

Ingredienti per 3 persone:

1 petto di pollo
1 cucchiaio di zucchero di canna
4 cucchiai di Grand Marnier (o Cointreau o altro liquore alle arance)
1 bicchiere di brodo vegetale
Grani di pepe nero
Grani di ginepro
2 rametti di rosmarino fresco
Olio evo
1 spicchio di aglio
Sale

Per il contorno:
5 carote
1 rametto di rosmarino
Qualche foglia di melissa fresca
1 spicchio di aglio
Sale
Olio evo

Preparazione del petto di pollo al Grand Marnier

Pulire il petto di pollo eliminando gli ossicini e gli eventuali filamenti grassi, lavarlo e asciugarlo molto bene.

Mettere il petto di pollo in un piatto leggermente fondo e spolverizzarlo con una presa di sale e lo zucchero di canna, strofinando poi la carne con il palmo della mano per far ben penetrare il tutto.

Aromatizzare a questo punto la carne con qualche grano di pepe e di ginepro e con i rametti di rosmarino, poi coprire con pellicola da cucina e far marinare in frigo per 24 ore, scolando di tanto in tanto la carne dal liquido che si sarà formato sul fondo del piatto.

Trascorse le 24 ore soffriggere uno spicchio d’aglio in una casseruola e aggiungere il petto intero, far colorire da tutte le parti quindi aggiungere il Grand Marnier e sfumare a fiamma alta. Unire il bicchiere di brodo, abbassare il fuoco e cuocere per un’oretta.

Nel frattempo preparare le carote, pelarle con un pelapatate, lavarle e affettarle con una mandolina. In una casseruola scaldare un po’ d’olio con l’aglio, aggiungere le carote e le erbe, salare e cuocere fino a che si saranno ammorbidite, circa mezz’ora.

Una volta cotta la carne far raffreddare, tagliare a fette e servire irrorando con il suo sughetto e con il contorno di carote al rosmarino e melissa.

Qualche approfondimento sul Grand Marnier

Il Grand Marnier è un cognac aromatizzato con scorza d’arancia. Il suo sapore unico lo rende uno degli ingredienti indispensabili in molte ricette di cocktail. Ma il Grand Marnier può essere anche sorseggiato solo, come un after dinner drink.

Si tratta di una delle bevande più versatili in cucina. Può essere usato per aromatizzare un dolce al cucchiaio, come una crème brûlée, oppure per preparare un delizioso cocktail.

Il segreto del suo successo sta nella sua semplicità. Il Grand Marnier è composto da solo tre ingredienti: cognac, scorza d’arancia e zucchero. Questa semplice combinazione di ingredienti produce una bevanda ricca e complessa, con un sapore unico.

Il Grand Marnier può essere sorseggiato da solo, come un after dinner drink, oppure può essere usato per preparare un cocktail. Alcune delle ricette più famose che lo utilizzano sono il Margarita, il Cosmopolitan e il Martini.

Previous articleZucchine tonde ripiene
Next articlePizza senza impasto
Ciao a tutti! Mi chiamo Lara, ho 54 anni e la cucina è la mia più grande passione! Ho creato questo blog con l'intenzione di condividere le mie ricette più gustose, interessanti e...inaspettate! Ho una bellissima figlia di nome Lucrezia che, oltre ad essere davvero intelligente e simpatica, condivide con me l'amore per il cibo e contribuisce attivamente qui sul sito!