Il petto di pollo e melanzane in carpione è una ricetta tradizionale italiana che si prepara in pochi semplici passi. Le melanzane vengono prima fritte e poi marinate in una soluzione di aceto, zucchero e spezie.
Il pollo viene poi cotto in questa stessa soluzione, insieme alle melanzane, per un periodo di tempo che varia da un minimo di un’ora ad un massimo di quattro.
Il risultato è un piatto dal sapore unico, in cui le melanzane fritte si sposano alla perfezione con il pollo tenero e saporito.
Il petto di pollo e melanzane in carpione è un piatto che può essere servito come secondo o come piatto unico, accompagnato da una bella insalata verde.
Ingredienti per 4 persone:
1 petto di pollo affettato
2 melanzane affettate
3 uova
Pangrattato alle erbe
2 rametti di salvia (20-25 foglie)
2 cipolle di Tropea
2 bicchieri di acqua
¾ di bicchiere di aceto di mele
Olio evo
Sale
Pepe
Preparazione del petto di pollo e melanzane in carpione
Sbattere le uova con il sale e il pepe. Passare le melanzane nelle uova e poi nel pangrattato. Fare la stessa cosa con il pollo. Scaldare abbondante olio di girasole in una larga padella, friggere le melanzane e farle asciugare su carta da cucina.
Cambiare l’olio e fare lo stesso con il pollo. In un’altra padella soffriggere la cipolla affettata nell’olio evo per qualche minuto (deve appassire ma non colorire), unire le foglie di salvia spezzettate grossolanamente con le mani, insaporire per un paio di minuti, aggiungere l’acqua e l’aceto, portare ad ebollizione e spegnere il fuoco.
Sistemare in due pirofile separate le melanzane e il pollo, coprire ogni strato con la cipolla, la salvia e l’aceto. Servire a temperatura ambiente o freddo.
Qualche approfondimento sulle cipolle di Tropea
Il sapore dolce e la delicatezza della cipolla di Tropea sono inconfondibili. La sua forma allungata e la sua buccia rossa la rendono unica nel suo genere. La cipolla di Tropea è una varietà di cipolla che cresce nella zona di Tropea, in Calabria.
È una delle cipolle più pregiate d’Italia e viene coltivata da secoli. La cipolla di Tropea è molto versatile in cucina e può essere utilizzata in molti modi diversi. Può essere utilizzata come ingrediente principale in una ricetta o come semplice contorno.
La cipolla di Tropea è ottima da mangiare cruda, in insalata, o può essere cotta in molti modi diversi. La cipolla di Tropea può essere anche essiccata e utilizzata per fare delle ottime polpette.