Pho bo di Hanoi

0
70
Pho_bo_di_Hanoi

Il pho bo di Hanoi è un piatto molto popolare in Vietnam ed è fatto con carne di manzo, spaghetti di riso e una varietà di erbe e spezie. Il piatto viene solitamente servito con un contorno di riso e una ciotolina di brodo.

Si tratta di una zuppa vietnamita molto sostanziosa, perfetta per un pasto invernale. La carne viene cotta in una pentola a cottura lenta con una varietà di spezie ed erbe aromatiche e gli spaghetti vengono cotti in una pentola separata.

Il piatto viene poi assemblato in una ciotola e servito con un contorno di riso e una ciotolina di brodo.

Ingredienti per 4 persone:

Per il brodo
1 Kg ossa di manzo
350 g muscolo o 1,5 kg di stinco o coda
2 cipolle
2 gambi di sedano io non li ho messi
2 carote
2 spicchi d’aglio
40 g galanga fresca (o zenzero)
2 stecche di cassia
10 bacche di cardamomo io ne ho messe 4
4 stelle di anice (stellato)
6-8 chiodi di garofano
1 cucchiaino pepe nero in grani
1 cucchiaino semi di coriandolo
10 foglie di keffir lime ne ho messe 5
2 cucchiai di salsa nuoc mam

Per servire
250-300 g bahn po oppure ho fun o 450 g di tagliatelle di riso fresche
200-300 g polpa o girello di manzo
100-150 g germogli di soia
5-6 cipollini più, eventualmente, una cipolla
4-6 foglie di lattuga
2 lime
1 mazzetto di coriandolo fresco
1 mazzetto di menta fresca
1 mazzetto di basilico thai o nostrano rosso io non avevo nessuno dei due
4 peperoncini rossi freschi io due
salsa hoisin
salsa tuong ot io, siracha thailandese

Preparazione del pho bo di Hanoi

Per il brodo, scottate le ossa per 10 minuti in acqua bollente, scolatele, raffreddatele sotto l’acqua corrente e mettetele in una pantola capiente con il muscolo. Unite le cipolle tagliate in quattro, sedano e carote a tocchetti, aglio e galanga leggermente pestati, tutte le spezie e coprite infine con 3 litri d’acqua fresca.

Portate a bollore e cuocete coperto a fiamma bassa per 3 o 4 ore, schiumando se serve. Togliete il muscolo dalla pentola dopo due ore e fatelo raffreddare lentamente avvolto in alluminio.

A fine cottura, filtrate il brodo. Usatelo subito o conservatelo 24 in frigo o 1 mese in congelatore. Scottate i noodles in acqua bollente per qualche minuto, poi raffreddarli sotto l’acqua corrente.

Tagliate la lattuga a stiscioline, i cipollini e i peperoncini a fette oblunghe e sottili. tagliate i lime a spicchi, poi tritate o dividete in foglie le erbe. Se usate la cipolla, tagliatele a rondelle sottilissime e lasciatela 20 minuti a bagno in succo di lime.

Disponete tutto su un piatto da portata, tenendo da parte i peperoncini, separandoli in una ciotolina. Tagliate a dadini la carne cotta e quella cruda a carpaccio. Per quest’operazione, aiuta tenerla una mezz’ora in congelatore, prima di tagliarla. Versate le salse in due ciotoline da tavola con cucchiaini.

Riportate il brodo a bollore, unite la salsa nuoc mam e regolare di sale a piacere.
Dividete nelle ciotole individuali i noodles, la carne cotta e quella cruda. Versateci sopra il brodo in due o tre riprese in modo che la carne cruda si sbianchisca leggermente.

Servite subito bon bacchette e cucchiaio, mettendo al centro del tavolo il piatto con le erbe, le salse e un macinino di pepe nero, in modo che ognuno possa servirsene a piacere.

Qualche approfondimento sulla salsa hoisin

La salsa hoisin è una salsa dolce e speziata di origine cinese, solitamente utilizzata come condimento per i ravioli e altri piatti orientali.

La sua preparazione è molto semplice e si compone di ingredienti come il fagiolo di soia, il tamarindo, lo zucchero, il sale e il pepe.

Questa salsa è molto versatile e può essere utilizzata in molti modi diversi, come ad esempio per condire i noodles o per insaporire i piatti di carne.

 

Previous articleCouscous alle radici
Next articleChicken berry pulao
Lara Trevino
Ciao a tutti! Mi chiamo Lara, ho 54 anni e la cucina è la mia più grande passione! Ho creato questo blog con l'intenzione di condividere le mie ricette più gustose, interessanti e...inaspettate! Ho una bellissima figlia di nome Lucrezia che, oltre ad essere davvero intelligente e simpatica, condivide con me l'amore per il cibo e contribuisce attivamente qui sul sito!