Le piccole focacce con primo sale sono uno snack perfetto per ogni occasione!
Piccoli panini che stanno tra il pane e la focaccia, morbidi e con una leggera crosticina. Sono molto adatti per andare a fare un pic-nic!
Ingredienti per 8 panini
200 g farina manitoba
150 g farina grano tenero integrale
220 g acqua
15 g lievito fresco
3 cucchiai d’olio extravergine
1/2 cucchiaino caffè zucchero o miele o malto
1 cucchiaino caffè sale
rosmarino, salvia
Per accompagnare:
250 g primo sale freschissimo
pomodori secchi 8 metÃ
olio extravergine
Preparazione per piccole focce con primo sale
In una ciotola grande mettete l’acqua, lo zucchero o il miele e sciogliete il lievito con le mani.
Unite la farina a manciate, un po’ alla volta mescolando con le mani, unite l’olio e amalgamate delicatamente. Quando l’impasto ha preso corpo unite ancora una manciata di farina e il sale. Impastate delicatamente, coprite a campana e fate lievitare per 4 ore circa.
Mentre l’impasto lievita fate rinvenire i pomodori in acqua calda per una mezz’ora o più.
Trascorso questo tempo strizzateli e asciugateli bene, metteteli in una ciotola con 2 cucchiai d’olio e qualche aghetto di rosmarino.
Scaldate il forno a 250 °C. La vostra pasta di pane a questo punto sarà pronta.
Adagiatela sul tavolo e ricavatene 8 palline. Disponetele sulla teglia, coperta da carta da forno e schiacciatele con le mani. Infornate e fate cuocere 10/15 minuti o fino a quando saranno dorate. Un paio di minuti prima che siano pronte tiratele fuori dal forno, mettete una fettina di primo sale su ogni focaccia e rimettete in forno.
Qualche approfondimento sulle focaccie
Uno dei piatti più iconici della cucina italiana è sicuramente la focaccia. Questo piatto è semplice ma allo stesso tempo così versatili e gustosi che è difficile resistere.
La focaccia è un tipo di pane che viene cotto in forno e può essere condito in molti modi diversi. La ricetta originale prevede l‘utilizzo di farina, acqua, sale e olio d‘oliva, ma negli ultimi anni si sono sperimentate molte varianti, come ad esempio la focaccia alla pizza.
Si tatta di un piatto che può essere servito come antipasto, ma anche come accompagnamento ad altri piatti. Può essere servita calda o fredda, a seconda dei gusti. Se viene servita calda, può essere accompagnata da una salsina o da una crema di formaggio. Se invece viene servita fredda, può essere tagliata a fette e condita con verdure fresche o formaggi.
La focaccia è un piatto che può essere preparato in anticipo e congelato, in modo da averlo sempre a disposizione quando si ha un improvviso desiderio di questo delizioso pane.