I piccoli kebab deliziosi sono delle versioni mignon di quello indiano, piatto molto sfizioso e goloso.
Gustosissimi bastoncini da marinare la sera prima per insaporire ben benino la carne, sennò sono ottimi anche preparati all’ultimo minuto.
Potete servirli come aperitivo.
Ingredienti per 4 persone
300 g carne macinata di manzo
buccia grattugiata di 1 limone bio
1 cucchiaio miele acacia o robinia
15 g zenzero fresco tritato
1 spicchio d’aglio tritato privato del germe
1/2 cucchiaino da tè coriandolo in polvere
1/2 cucchiaino da tè curcuma in polvere
1/2 cucchiaino da tè peperoncino tritato
1/2 cucchiaino da tè cardamono macinato
1/2 cucchiaino da tè semi finocchio macinati
1/2 cucchiaino da tè sale marino integrale
una macinata di pepe nero
Per la panatura:
farina di ceci
pan grattato
stecchini lunghi
Per accompagnare:
1 porro
2 carote
Salsa allo yogurt
1 vasetto yogurt magro
1 cucchiaio olio extravergine
succo 1|2 limone
1 cucchiaino di zucchero
qualche stelo di erba cipollina per decorare
Preparazione piccoli Kebab deliziosi
Unire tutte le spezie alla carne, il miele, l’aglio e mescolate con le mani amalgamando bene. Far riposare in frigo per un’ora (se riuscite anche tutta la notte).
Tagliate a listarelle il porro e le carote con un pelapatate. In una padella antiaderente mettere un filo d’olio, scaldarlo e far saltare per un minuto circa il porro, toglierlo e ripetere la stessa operazione con le carote. Mettere da parte in due ciotole diverse il porro e le carote.
Per la salsa allo yogurt, mescolare velocemente gli ingredienti e far riposare.
Togliere la carne dal frigo, con le mani prelevare delle polpettine poco più grandi di una noce, infilarle negli stuzzicadenti e allungarle tipo salsiccetta, appiattendole un poco.
Preparare la panatura mescolando la farina di ceci e il pangrattato in parti uguali.
Passare i bastoncini di carne nella panatura premendo bene con le mani per farla aderire in maniera uniforme.
Scaldare un filo d’olio nella padella antiaderente e rosolare i kebab prima da un lato per un paio di minuti e poi dall’altro.
Servire in delle ciotoline individuali o in piattini, disponendo il porro, le carote e i piccoli kebab.
Accompagnare con la salsa allo yogurt.
Buon appetito!
Qualche approfondimento sul Kebab
Il kebab è un piatto di origine turca che consiste in carne di agnello, pollo o manzo cotta su uno spiedo e servita in un panino con salsa, insalata e pomodoro. La carne è marinata in una miscela di spezie e aromi, quindi viene cotta a fuoco lento fino a quando non è tenera.
Il kebab è uno dei piatti più popolari in Turchia e nei paesi arabi e viene servito in molti ristoranti turco-mediorientali. È anche molto popolare in Europa, soprattutto in Germania, Francia e Regno Unito, dove è stato introdotto dagli immigrati turco-tedeschi negli anni ’70.