Pici

0
58
Pici

Quando si tratta di pasta, ci sono molti formati e dimensioni diverse tra cui puoi scegliere. Ma se state cercando qualcosa di un po’ diverso, allora dovreste assolutamente provare i pici.

È una pasta deliziosa e unica che sicuramente apprezzerete.

Ingredienti per 4 persone

per i pici:
350 g di farina di semola rimacinata
200 g circa di acqua
2/4 stecchini lunghi 20 cm circa

per condire:
4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
1 spicchi d’aglio
2 acciughe sotto sale
un ciuffetto di prezzemolo
100 g di pane grattato grossolanamente
sale e pepe q.b.

Preparazione dei pici

Mettete la farina in una ciotola e unite poca acqua alla volta impastando con la mano destra e versando l’acqua con la sinistra. Trasferite l’impasto su un piano da lavoro e impastate bene per una decina di minuti fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto ma sufficientemente morbido.
Fatelo riposare per una mezz’ora e dopo suddividetelo in quattro porzioni che farete rotolare fino a dargli la forma di salamini lunghi (procedimento simile a quello usato per gli gnocchi).
Tagliate ogni salamino a cubetti (circa 2×2 cm). Poi fate così, prendete uno stecchino e passatelo nella farina, adagiatelo su un tocchetto di pasta e schiacciatelo.
Chiudete con le dita la pasta attorno allo stecchino e fatelo rotolare velocemente ma delicatamente fino a quando otterrete un lungo spaghetto che avrà la misura del vostro stecchino e sfilatelo sempre con delicatezza.
Forse all’inizio qualcuno si attaccherà allo stecchino, allora cambiatelo e passatelo nella semola e ripetete l’operazione fino ad avere tanti bellissimi pici. A questo punto mettete a bollire l’acqua sul fuoco.
In un padellino tostate leggermente il pane con un cucchiaio d’olio e mettete da parte. Tritate il prezzemolo. In una larga padella mettete l’olio a scaldare e unite l’aglio schiacciato, le acciughe dissalate e sfilettate che farete sciogliere nell’olio.
Buttate i pici nell’acqua leggermente salata. Scolateli al dente e trasferiteli nella padella con l’olio. Aggiungete il prezzemolo e fateli saltare bagnando con poca acqua di cottura della pasta.
Trasferite nei piatti, cospargete con il pane e una spolverata di pepe e gustate subito.

Qualche approfondimento sui pici

I Pici, chiamati anche Pinci sono un tipo di pasta originaria della Toscana, in Italia. Sono fatti con un impasto semplice composto da farina, acqua e sale. L’impasto viene poi arrotolato in fili sottili e lasciato asciugare.

Tipicamente servita con un sugo o uno stufato, si può anche mangiare semplice o con un filo di olio d’oliva e parmigiano, potete poi scegliere se condirli con il ragù o con aglio, olio, acciughe e pane.

Assomigliano un po’ alla versione dei maccheroncini pugliesi ma questi sono più lunghi e più leggeri.

Sostanzialmente si impasta la semola con acqua e poi per confezionarli si possono seguire due strade. La prima prevede di stendere una sfoglia e poi di ritagliarne delle strisce che verranno arrotolate, la seconda invece utilizza la tecnica dello stecchino.