Il plumcake con farina di piselli carote e mandorle è una torta salata molto nutriente e gustosa, ideale per una merenda sana. La farina di piselli è ricca di proteine e di fibre, mentre le carote e le mandorle sono ricche di vitamine e minerali.
Questo plumcake è dunque un’ottima scelta per chi vuole mangiare un pasto equilibrato e sano.
Ingredienti per 6 persone:
100 g di farina di piselli
100 g di carote (pelate)
100 g di polpa di banana ben matura
70 g di zucchero di canna tipo dulcita
70 g di olio di mais
60 g di bevanda di soia (o di riso)
50 g di mandorle con la pelle
50 g di farina di mais fioretto
50 g di cioccolato fondente
50 g di uvetta
20 g di cocco rapè
15 g di semi di sesamo
10 g di aceto di mele (un cucchiaio circa)
3 g di bicarbonato di sodio
1 cucchiaino da tè di scorza di limone grattugiata
un pizzico di sale marino integrale
Preparazione del plumcake con farina di piselli carote e mandorle
Scaldate il forno a 170°C. Sciacquate l’uvetta e lasciatela in ammollo per un’oretta.
Tritate il cioccolato al coltello e mettetelo da parte. Ponete le mandorle in un mixer e riducetele in farina, toglietele e tritate le finemente carote.
Trasferite la farina di mandorle, quelle di mais e di piselli, il cocco, il bicarbonato setacciato e il sale in una ciotola. Miscelate con cura tutti gli ingredienti sollevandoli con la spatola e facendoli ricadere verso il basso. Unite l’uvetta strizzata e le carote tritate e mescolatele alle farine.
Frullate la polpa della banana con l’olio, lo zucchero, l’aceto, la bevanda di soia e la scorza del limone fino ad avere una crema abbastanza liscia. Unitela agli ingredienti secchi e amalgamate con cura. Aggiungete anche metà del quantitativo di cioccolato tritato e incorporatelo al resto.
Versate l’impasto in uno stampo da plumcake rivestito con carta forno, livellatelo, distribuite i restanti pezzettini di cioccolato e completate con i semi di sesamo.
Infornate per 40/45 minuti o finché il dolce sarà ben gonfio e dorato; verificatene comunque la cottura con la prova stecchino. Fate riposare per una mezz’ora nello stampo poi sformate e lasciate raffreddate sopra una griglia.
Qualche approfondimento sulla farina di piselli
La farina di piselli è una farina ottenuta dalla macinazione dei piselli secchi. I piselli sono un legume ricco di proteine e di altri nutrienti essenziali, come il ferro, il fosforo e il potassium. La farina di piselli è quindi una buona scelta per chi vuole una dieta sana ed equilibrata.
La farina di piselli può essere utilizzata in diversi modi in cucina: per fare la pasta, per preparare dolci e torte o per fare i pancake. La farina di piselli è anche utilizzata in cosmetica, per fare maschere per il viso e per il corpo.