Plumcake con pera banana e cioccolato

0
67
Plumcake_con_pera_banana_e_cioccolato

Questo plumcake con pera banana e cioccolato è veloce da preparare e da infornare (e altrettanto da mangiare) con tanta frutta e un pizzico di cioccolato. Insomma, goloso al punto giusto e con tanti ingredienti sani.

Olio extravergine al posto del burro e zucchero di canna integrale invece di quello raffinato. Perfetto per la colazione o la merenda. In casa è stato gradito anche tiepido.

Ingredienti per 6 persone:

100 g di farina di riso integrale
80 g di farina di farro
80 g di zucchero integrale di canna
50 g di olio extravergine delicato (ligure o del Garda)
2 uova
30 g di cioccolato fondente tritato al coltello o in gocce
10 g di lievito
1 cucchiaino da caffè di cannella in polvere
un pizzico di sale marino integrale
1 pera bella grande
1 banana
1 limone non trattato, la scorza grattugiata e il succo
20 g di miele di ottima qualità per pennellare il dolce
uno stampo da plumcake da 10×26 cm

Preparazione del plumcake con pera banana e cioccolato

Scaldate il forno a 170° C. Sbucciate pera e banana, tagliate a fettine metà pera (l’altra metà la userete per guarnire il plumcake) e tutta la banana. Trasferite la frutta in una ciotola, unite la scorza e il succo del limone e mescolate.

A parte miscelate le farine con il lievito, la cannella, il cioccolato e il sale. Montate in una ciotola le uova con lo zucchero e poi aggiungete l’olio a filo. Unite la miscela di farine poco per volta mescolando con delicatezza, poi aggiungete la frutta e amalgamatela all’impasto.

Trasferite il composto nello stampo rivestito con carta forno, livellatelo e distribuite sulla superficie la metà di pera rimasta tagliata a fettine. Infornate per 35/40 minuti o fino a doratura (verificatene la cottura con la prova stecchino).

Togliete il plumcake dal forno, fatelo intiepidire qualche minuto e poi sformatelo. Spennelatelo con il miele e gustate!

Qualche approfondimento sulla pera

La pera è un frutto della famiglia delle Rosacee, come l’albicocca, il pesco e il mandarino. La Pera è un frutto estivo di colore giallo o verde, con una polpa morbida e dolce.

La pera è un frutto molto apprezzato in tutto il mondo, grazie al suo sapore dolce e alla sua consistenza morbida. Esistono moltissime varietà di pera, ma quella più conosciuta è sicuramente la classica “Pera Williams”.

Le pera sono molto ricche di proprietà nutrizionali, infatti sono una buona fonte di fibre, di vitamina C e di potassio. Grazie a tutte queste sostanze, le pera sono un ottimo alleato per la salute del nostro organismo.

Le pera sono inoltre molto digeribili e possono essere consumate da chiunque, anche da chi soffre di problemi di stomaco.

Per godere al massimo dei benefici di questo frutto, è importante consumarlo fresco, quando è ben maturo. Le pera mature infatti sono molto più ricche di sostanze nutritive rispetto a quelle acerbe.