Pollo piccante con cipollotti e lime

0
70
Pollo_piccante_con_cipollotti_e_lime

Il pollo piccante con cipollotti e lime è una ricetta semplice e deliziosa che si può preparare in pochi minuti. Il pollo viene prima marinato in una miscela di spezie e poi cotto in una padella con cipolle e lime.

I cipollotti vengono aggiunti alla ricetta per un tocco di dolcezza in contrasto con il piccante, mentre il lime viene spremuto sulla carne grigliata per un po’ di sapore fresco.

Questo piatto è perfetto per una cena veloce e semplice o per un picnic. Il pollo piccante con cipollotti e lime è una ricetta che viene originariamente dal Perù.

Si tratta di un pasto leggero ma saziante, che può essere servito con riso basmati o un’insalata verde.

Ingredienti per 3 persone:

½ Kg di petto di pollo
½ cipolla di Tropea
4 cipollotti con tutto il gambo verde
1 peperoncino verde piccante (il mio era di colore giallo-verde, una qualità molto piccante che trovo in Slovenia)
La punta di un cucchiaino di cardamomo in polvere
La punta di un cucchiaino di coriandolo in polvere
½ bicchiere di vino bianco
½ bicchiere di brodo vegetale
1 lime
3 cm di zenzero fresco
Olio evo
Sale
Farina
150 g di bulgur bio

Preparazione del pollo piccante con cipollotti e lime

Soffriggere in qualche cucchiaio di olio la cipolla affettata, il peperoncino tagliato a pezzettini, lo zenzero grattugiato e i cipollotti (tagliati in 4 parti verticalmente e poi in 3 parti orizzontalmente).

Aggiungere il pollo tagliato a bocconcini e infarinato, il coriandolo e il cardamomo e rosolare per alcuni minuti prima di sfumare con il vino. Unire il brodo, salare e cuocere a fuoco dolce con coperchio per 30 minuti.

Aggiungere il succo del lime e continuare la cottura per altri 15 minuti. Servire con il bulgur cotto secondo le indicazioni riportate sulla confezione.

Qualche approfondimento sul cardamomo

Il cardamomo è una spezia ottenuta dai baccelli della pianta Elettaria cardamomum, originaria del subcontinente indiano e del sud-est asiatico.

La pianta del cardamomo è un’erba perenne che raggiunge un’altezza di circa 4-6 piedi (1,2-1,8 metri). I baccelli sono verdi e contengono circa 20-30 semi. I semi sono usati per fare la spezia, che ha un sapore dolce e pungente.

È usato per aromatizzare caffè, tè, curry e dessert. Il cardamomo è un ingrediente popolare nella cucina indiana e mediorientale.

I benefici per la salute del cardamomo includono sollievo da disturbi di stomaco, indigestione, stitichezza e bruciore di stomaco. Aiuta anche nel trattamento di disturbi respiratori come bronchite, asma e tosse.

Il cardamomo è anche noto per rafforzare il sistema immunitario, migliorare la circolazione e disintossicare il corpo.

Previous articleInvoltini di tacchino in gelatina
Next articlePolpette di pesce persico
Ciao a tutti! Mi chiamo Lara, ho 54 anni e la cucina è la mia più grande passione! Ho creato questo blog con l'intenzione di condividere le mie ricette più gustose, interessanti e...inaspettate! Ho una bellissima figlia di nome Lucrezia che, oltre ad essere davvero intelligente e simpatica, condivide con me l'amore per il cibo e contribuisce attivamente qui sul sito!