Polpette agli agrumi

0
118
Polpette_agli_agrumi

Queste polpette agli agrumi sono deliziose e semplici da preparare. La ricetta è perfetta per una cena in famiglia o una serata tra amici. Le polpette sono aromatizzate con agrumi e spezie, quindi sono molto saporite.

Inoltre, sono anche molto nutrienti, grazie alla presenza di carne e verdure. Se seguite questa ricetta, otterrete delle polpette morbide e saporite, che saranno apprezzate da tutti.

Le polpette agli agrumi sono un secondo piatto sfizioso e delicato, perfetto per le occasioni speciali. La ricetta prevede l’utilizzo di agrumi come limone e arancia e che conferiscono alle polpette un sapore fresco e fragrante.

Queste polpette sono facili da preparare e sono sempre molto apprezzate da grandi e piccini. Se siete alla ricerca di una ricetta sfiziosa e diversa dal solito, le polpette agli agrumi sono sicuramente quello che fa per voi.

Ingredienti

Per le polpette:
500 g di carne macinata
1 uovo
5 fettine di pane senza crosta
30 g di parmigiano reggiano grattugiato
Farina
Latte
Prezzemolo tritato
Aglio tritato
Sale
Pepe
1 limone bio
1 arancia bio

Per il sugo:
Misto per soffritto (aglio, cipolla, sedano e carota tritati)
1/2 tubetto di concentrato di pomodoro
Olio
Sale
Pepe
Acqua

Preparazione delle polpette agli agrumi

Preparare il sugo: soffriggere il misto per soffritto in due cucchiai di olio, unire il concentrato di pomodoro e un bicchiere di acqua calda, salare, pepare e cuocere per 15 minuti.

Preparare le polpette: Mettere il pane a bagno nel latte. In una ciotola amalgamare la carne con l’uovo, il pane strizzato, il parmigiano, l’aglio, il prezzemolo, il sale, il pepe e la scorza grattugiata del limone e dell’arancia.

Formare le polpette, passarle nella farina e metterle nel sugo. Cuocere 35-40 minuti.
Servire con una spolverata di prezzemolo tritato.

Qualche approfondimento sull’arancia

L’arancia è un frutto dolce e succoso che è ricco di vitamina C. È anche una buona fonte di fibre e di altre vitamine e minerali. L’arancia è un frutto versatile che può essere mangiato solo, aggiunto a insalate o utilizzato in molti modi in cucina. Può essere utilizzata per fare succhi di frutta e marmellate.

Questo frutto che viene coltivato in molti paesi in tutto il mondo. Le arance sono di solito di colore arancione, ma possono anche essere di altri colori come il rosso o il giallo. L’arancia è un frutto che ha una buccia sottile e una polpa dolce e succosa.

L’arancia è una buona fonte di vitamina C. 100 grammi di arancia contengono circa 47 mg di vitamina C. Risulta anche una buona fonte di fibre alimentari. 100 grammi di arancia contengono circa 2,4 grammi di fibre. L’arancia è anche una buona fonte di altre vitamine e minerali come la vitamina A, il potassio e il calcio.

Previous articleParmigiana di pasta
Next articlePolpette vegetali dal cuore filante
Ciao a tutti! Mi chiamo Lara, ho 54 anni e la cucina è la mia più grande passione! Ho creato questo blog con l'intenzione di condividere le mie ricette più gustose, interessanti e...inaspettate! Ho una bellissima figlia di nome Lucrezia che, oltre ad essere davvero intelligente e simpatica, condivide con me l'amore per il cibo e contribuisce attivamente qui sul sito!