Le polpette di pesce persico sono un piatto classico della cucina italiana. Si tratta di un secondo piatto di pesce semplice e saporito, che si presta bene sia come piatto unico che come accompagnamento a un primo piatto.
La carne del pesce persico ĆØ molto morbida e si presta bene alla preparazione di polpette. Queste ultime, una volta cotte, sono molto sode e saporite. Le polpette di pesce persico sono solitamente accompagnate da una salsa di pomodoro o da una maionese.
Ingredienti per 25-30 polpettine:
500 g di filetto di pesce persico
2 fette di pane raffermo
1 uovo
2 cucchiai di pangrattato
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
1 spicchio di aglio
1 ciuffetto di prezzemolo
1 cucchiaio di olio evo
Sale e pepe
Per la mousse
2 rape rosse cotte
2 patate medie
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
Sale e pepe
Preparazione delle polpette di pesce persico
Pelare, lavare e tagliare a pezzetti le patate e cuocerle a vapore per una trentina di minuti.
Nel mixer tritare l’aglio e il prezzemolo, aggiungere il pane raffermo leggermente bagnato, amalgamare e mettere da parte.
Tritare il pesce tagliato a pezzi, in una casseruola unire il trito messo da parte, l’uovo, il sale, il pepe, il parmigiano, il pangrattato e l’olio.
Formare delle polpettine grandi come una noce e sistemarle in un cestello per la cottura a vapore foderato di carta forno bagnata e strizzata. Cuocere a vapore per 30 minuti.
Preparare la mousse: nel mixer tritare le rape e poi amalgamarle con le patate passate con lo schiacciapatate, il parmigiano, il sale e il pepe.
Se avete il Bimby:
Tritare aglio e prezzemolo: 5 sec./vel. 7. Aggiungere il pane raffermo poco bagnato: 7/8 sec./vel. 7. Mettere da parte.
Tritare il pesce tagliato a pezzi: 30 sec./vel. 7, unire il trito messo da parte, l’uovo, il sale, il pepe, il parmigiano, il pangrattato e l’olio; amalgamare: 40 sec./antiorario/vel. 4-5.
Formare delle polpettine grandi come una noce e sistemarle nel vassoio del varoma foderato di carta forno bagnata e strizzata.
Mettere nel cestello le patate tagliate a tocchetti, versare nel boccale 600 g di acqua, inserire il cestello, posizionare il varoma e cuocere: 25-30 min./Varoma/vel. 1.
A cottura ultimata preparare la mousse. Mettere nel boccale pulito le rape tagliate a pezzetti, le patate, il parmigiano, il sale e il pepe; frullare: 40 sec./vel. 4
Per servire:
Nelle coppettine o piattini da finger food sistemare ogni polpettina infilzata con uno stuzzicadenti sopra un cucchiaio di mousse.
Qualche approfondimento sulle rape
Le rape sono un ortaggio molto nutriente e saziante, quindi sono perfette per un pasto completo. Potete servirle come contorno insieme a carne o pesce, oppure come piatto unico accompagnate da legumi o cereali.
Hanno un sapore dolce e una texture morbida, ma allo stesso tempo sono ricche di fibre e di nutrienti come vitamina A, vitamina C, potassio e ferro.
Le rape sono un ortaggio invernale, quindi ĆØ meglio acquistarle nei mesi di novembre e dicembre. Dopo averle lavate accuratamente, potete decidere come cucinarle.
Se volete un piatto più leggero, potete cuocerle al vapore o in forno, mentre se preferite una preparazione più saporita, potete saltarle in padella o friggerle.
In ogni caso, sono una preziosa alleata per la salute del nostro organismo: grazie alle loro proprietĆ , infatti, aiutano a combattere lāanemia, migliorano la digestione e rinforzano le difese immunitarie.