Polpette vegetali dal cuore filante

0
66
Polpette_vegetali_dal_cuore_filante

Le polpette vegetali dal cuore filante sono una ricetta vegetariana facile e sfiziosa che piace a tutti. Sono ideali come secondo piatto o come antipasto, ma anche come finger food per un aperitivo.

La ricetta è molto semplice e si preparano in poco tempo. Le polpette sono fatte con patate e zucchine, sono quindi ricche di fibre e di gusto. Il cuore filante è un tocco in più che le rende ancora più golose.

Il segreto per una polpetta perfetta è la cottura: deve essere dorata all’esterno e morbida all’interno. Prima di servirle, lasciatele scolare su carta assorbente in modo che non siano unte.

Cucinare per la famiglia e gli amici è sempre un piacere, soprattutto se si tratta di un piatto sano e gustoso come le polpette vegetali dal cuore filante. Queste polpette sono un piatto sfizioso e versatile, che piace a grandi e piccini. Provate a prepararle e non ve ne pentirete!

Ingredienti per circa 20 polpette:

3 carote
1 patata grande
10 zucchine novelle
3 cucchiai di Gran Kinara Fattorie Fiandino grattugiato
50 g di Lou Blau Fattorie Fiandino
Pangrattato ai cereali
Un mazzetto di prezzemolo tritato
Un rametto di rosmarino tritato
Un pizzico di coriandolo in polvere
1 uovo
½ spicchio di aglio tritato
Sale
Pepe

Preparazione delle polpette vegetali dal cuore filante

Pelare le carote e la patata. Lavare bene tutte le verdure, tagliarle a tocchetti e cuocerle a vapore. Tagliare a dadini il formaggio Lou Blau.

Una volta raffreddate le verdure in una ciotola schiacciarle con una forchetta e unire il formaggio grattugiato, l’uovo, 4 cucchiai di pangrattato, il prezzemolo, l’aglio, il rosmarino, il coriandolo, il sale e il pepe.

Amalgamare bene, formare delle polpette, inserire nel centro un dadino di formaggio Lou Blau. Successivamente, passarle nel pangrattato e poi sistemarle su una teglia da forno ricoperta di carta forno. Cuocere in forno a 180° per una ventina di minuti.

Qualche approfondimento sul Lou Blau Fattorie Fiandino

Le Fattorie Lou Blau a Fiandino, in Italia, sono una tappa obbligata per chiunque sia interessato a conoscere e sperimentare i metodi tradizionali di agricoltura italiana.

Il maso a conduzione familiare è attivo da secoli e gli attuali proprietari sono la nona generazione di agricoltori. L’azienda si trova nella regione Piemonte, in Italia e il clima e il terreno sono perfetti per coltivare una varietà di colture, tra cui grano, mais e uva.

I visitatori della fattoria possono prendere parte a una varietà di attività, tra cui visite ai vigneti e alla cantina, corsi di cucina e laboratori di panificazione.

L’azienda dispone anche di un negozio dove è possibile acquistare prodotti coltivati ​​localmente, nonché di un ristorante dove gustare un pasto a base di ingredienti della fattoria.

Che tu stia cercando di conoscere i metodi tradizionali di agricoltura italiana o semplicemente di goderti una giornata di relax in campagna, le Fattorie Lou Blau a Fiandino meritano sicuramente una visita.

Previous articlePolpette agli agrumi
Next articleRisotto alle carote viola
Lucrezia Trevino
Buongiorno a tutti, piacere di conoscervi! Mi chiamo Lucrezia e sono la più grande fan di mia mamma! Dopo un diploma in conservatorio ho scelto di affiancare mia mamma e aiutarla con le pubblicazioni sul suo sito, scoprendo in me una passione per il food che mai avrei immaginato! Quando non scrivo ricette qui mi potreste probabilmente trovare a suonare il violino o a passeggiare con il mio cane Tobias.